dieta per la candida

Lo scorso articolo l’ho dedicato a un problema non così comune quando si tratta di infezioni prostatiche: La Candida e la Prostata.

Se lo hai letto avrai intuito che la candida non è affatto la causa dei tuoi problemi, ma un tentativo del corpo di guarire se stesso.

La candida ha dunque cause psicosomatiche e ha origini dai miei conflitti interiori?

Molto probabilmente sì, così come la prostatite, ma se i sintomi sono forti, possiamo fare in modo, con la dieta per la candida, di non nutrirla più e di migliorare notevolmente anche la prostata.

Il Fattore N.1 nella Dieta per la Candida

Se vai da un medico è possibile che ti metta a dieta di zuccheri, perché il fungo si nutre di zuccheri.

Bisogna però comprendere che la candida è un problema che viene dal consumare troppi grassi, non troppi zuccheri.

Quando mangiamo troppi grassi, questi grassi in eccesso nel sangue diminuiscono la sensibilità insulinica, così che lo zucchero non viene trasportato nelle cellule così velocemente come dovrebbe.

Esso si accumula nel sangue, nutrendo i lieviti della candida che sono naturalmente presenti in una certa quantità.

Quindi la candida si moltiplica per “mangiare” lo zucchero in eccesso.

La soluzione non è consumare meno zuccheri, o tentare di eliminare la candida, ma andare direttamente alla radice del problema alimentare, che è di consumare meno grassi.

Perché non dovrei mangiare formaggi e fritti?

Formaggi e cibi fritti, così come tutti gli oli e alcune carni, hanno un contenuto estremamente alto di grassi.

Quando parliamo di grassi, non ha importanza la loro origine: i grassi rimangono sempre grassi.

I grassi vanno direttamente dal sistema linfatico al sangue.

Un eccesso di grassi causa un addensamento nel sangue e un’aggregazione dei globuli rossi, che impedisce il trasporto dell’ossigeno alle cellule.

L’eccesso di grassi blocca il trasporto degli zuccheri alle cellule da parte dell’insulina, e questo provoca il diabete.

Se hai la candida e la prostatite è consigliabile una dieta a base vegetale a bassissimo contenuto di grassi, per almeno 1 mese (3 o più se la prostatite è cronica).

Se hai voglia di grassi mangia piccole quantità di noci o avocado.

La frutta, la verdura, i vegetali a foglia verde forniscono già al corpo una quantità adeguata di grassi per questo periodo di guarigione.

Per saziare il nostro appetito è quindi meglio mangiare integrale e privo di grassi aggiunti, con tanta frutta fresca dolce in quantità, la quale viene digerita facilmente, pur saziando la fame per ore.

Spiego questa dieta nei dettagli nel Corso Base Prostata In Forma.

Mangiare zuccheri non è rischioso per la candida?

Lo ripeto perché è essenziale capire questo concetto:

Non è l’eccesso di zuccheri di per sé, ma l’eccesso di grassi ad essere la causa della candida.

Quando i livelli di grassi nel sangue salgono, gli zuccheri fanno altrettanto, poiché l’eccesso di grassi inibisce la funzione dell’insulina di trasportare gli zuccheri fuori dal sangue.

I grassi in eccesso rivestono le pareti dei vasi sanguigni, i recettori per l’insulina, le stesse molecole degli zuccheri e l’insulina, con un sottile rivestimento di grasso, bloccando e inibendo la normale attività metabolica.

L’eccesso di zuccheri nel sangue è una minaccia per la vita, così come lo è la sua carenza, e può provocare gravi malattie o anche la morte.

I lieviti, o la candida, sono una presenza costante nel flusso sanguigno: questo è un meccanismo di salvaguardia della vita, che si attiva quando c’è un eccesso di zuccheri, per riportare il loro livello nella norma.

Se gli zuccheri vengono distribuiti e utilizzati dalle cellule, la candida velocemente diminuisce. 

Se i livelli di grassi rimangono cronicamente alti a causa di un’alimentazione scorretta, gli zuccheri rimangono nel sangue e nutrono le colonie di candida invece di nutrire I 18 trilioni di cellule del nostro corpo.

Affamate, le cellule non producono più energia, e così diventiamo stanchi e debilitati.

Poiché tutti i carboidrati, i grassi e le proteine che mangiamo vengono convertite in zuccheri semplici (glucosio), che viene utilizzato come carburante dalle cellule, il modo per uscire da questo circolo vizioso non è di mangiare meno zuccheri, ma meno grassi.

Quando il livello dei grassi scende, gli zuccheri cominciano a essere trasformati e distribuiti nuovamente, e i livelli di lieviti scendono poiché non c’è più un eccesso di zuccheri che li nutre.

Conclusione

Per concludere, il consiglio per risolvere il problema della candida è di seguire una dieta a basso contenuto di grassi, evitando per un certo periodo tutti gli oli, i formaggi, le carni grasse, le noci, i semi e gli avocado e in generale tutti i cibi che contengono grassi nascosti.

Una dieta simile puoi trovarla ben descritta nel mio Corso Base Prostata In Forma.

Il problema si risolve solitamente in qualche settimana, spesso dopo aver combattuto per anni con questo problema.

Dopo un primo periodo, possono essere quindi reintrodotte piccole quantità di cibi grassi, ma il consiglio è di mantenere una dieta di questo tipo per almeno 1 mese.