Disturbi della Prostata: Sintomi e Diagnosi Precoce
Spesso, gli uomini si presentano dal medico quando i disturbi della prostata sono già ad un livello avanzato. La diagnosi precoce è la chiave di sopravvivenza a lungo termine, dal momento che determinati sintomi possono evidenziare condizioni cancerogene o non cancerogene.
Incoraggio quindi gli uomini ad essere più coscienti del proprio corpo, in particolare se giungono problemi alle funzioni urinarie o erettili.
Per questo è importante non trascurare anche piccoli segnali che possono indicarti disturbi alla prostata. Spesso, per poca conoscenza dell’argomento, questi sintomi non vengono connessi con eventuali disturbi della prostata. Perciò è bene saperli riconoscere e così prenderli in tempo.
6 Sintomi Da Tenere Sotto Controllo
I sintomi che dovresti controllare includono i seguenti:
- Avere urgenza di urinare più spesso del normale, in particolare la sera.
- Avere l’urgenza di correre al bagno ad urinare.
- Difficoltà nella minzione.
- La sensazione di non completo svuotamento della vescica.
- Sangue nelle urine e/o liquido seminale.
- Dolore e/o disagio al passaggio dell’urina.
Si può fare una constatazione importante, per esempio, già solo da questi 6 segnali di problemi prostatici. Gli ultimi due sintomi infatti non sono segni di cancro prostatico: dolore e presenza di sangue nell’urina sono spesso associati a condizioni non-cancerogene. Infatti indicano semmai un’infezione benigna come l’iperplasia prostatica benigna.
Il cancro alla prostata nella sua prima fase potrebbe addirittura non presentare sintomi. In generale, i primi sintomi che appaiono di solito sono la perdita di peso e il dolore alla schiena, che sono associati con metastasi.
Ad ogni modo, disturbi comuni alla prostata riguardano l’iperplasia prostatica benigna (IPB), la prostatite batterica acuta e cronica, e la prostatite cronica non-batterica.
Prostata Ingrossata (IPB)
L’ingrossamento della prostata è un problema molto comune associato di solito con l’età. Più di un terzo degli uomini oltre i 50 anni presentano sintomi di prostata ingrossata.
Non si conoscono bene i motivi per cui la prostata aumenti di dimensioni con l’avanzare dell’età, ma ciò non è provocato da cancro e non ne aumenta il rischio di sviluppo.
Abbiamo ampiamente visto altrove quali sono le conseguenze dell’ingrossamento della prostata e le sue possibili cure naturali.
Qui ricordo soltanto che semplici precauzioni riguardano sempre il rivolgersi subito ad un medico, evitando comunque di assumere farmaci invasivi. La diagnosi è importante, tanto più lo è la scelta della cura.
I rimedi naturali per la prostata ingrossata sono numerosi e molto più efficaci dei farmaci tradizionali.
Intanto puoi iniziare con qualche pratico consiglio gratuito:
Accedi al video 5 Trucchi per NON Svegliarsi di Notte a Fare Pipì.
Altre precauzioni valide, che possono sembrare scontate, sono quelle di evitare bevande (specie alcol e tè) la sera prima di andare a dormire. (Questo riduce il rischio di doversi svegliare di soprassalto per correre al bagno :-)) e di assumere integratori decongestionanti del tratto urinario (tipo la tintura madre di ortica).
Prostatite
La prostatite avviene quando la ghiandola prostatica si infiamma (si gonfia). Qualche volta è provocata da infezione batterica, sebbene più spesso non si riscontri alcuna infezione e non sia molto chiaro perché accada.
La prostatite, che di solito colpisce uomini più adulti, può svilupparsi a tutte le età. Ad ogni modo, è generalmente comune tra i 30 e i 50 anni.
Secondo la medicina ufficiale questa infezione può essere curata con antidolorifici e farmaci alfa-bloccanti, che possono aiutare a rilassare i muscoli della prostata e del collo della vescica. Purtroppo questi farmaci non curano il disturbo nella maggior parte dei casi e non sono affatto privi di effetti collaterali, anzi.
Il mio consiglio è sempre quello di evitare questi farmaci e invece optare per un cambiamento dell’alimentazione, il miglioramento dello stile di vita e l’assunzione di abitudini salutari e positive (quali il rivolgersi a rimedi naturali per la cura dei disturbi della prostata).
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di miglioramento personale da oltre 10 anni, applico e diffondo informazioni nel campo dell’alimentazione e della salute sessuale maschile. Scopri di più su di me.
Ho 81 anni. Da circa un anno mi sveglio la notte per urinare. Anche di giorno è lo stesso, ogni 2 ore circa ne sento la necessità.
Grazie.
Ciao Arnaldo,
importante tener conto che l’età non è mai la causa dei nostri malesseri.
Ti consiglio per verificare eventuali patologie alla prostata, di fare una visita urologica evitando esami dannosi come la biopsia.
Inoltre ti consiglio di verificare quanto la tua alimentazione sia favorevole a risolvere il problema e lo puoi fare guardando il video corso gratuito che riceverai in email, nel caso non lo ricevi controlla la cartella spam della tua email.
Giovanni