Sfortunatamente per “Big Pharma” (le grandi aziende farmaceutiche), ma anche ahimé, per chi ne è succube, il peggior nemico del cancro alla prostata non è sapientemente reso noto.
Apparentemente, ignorano questo fatto e vogliono mantenere ignoranti anche gli altri.
Controllare il proprio peso, perdendolo o evitando che aumenti troppo, è il modo più efficace per prevenire lo sviluppo e l’avanzamento del cancro.
Tuttavia, ciò non ingrassa i profitti di Big Pharma.
Poiché la perdita di peso è una sfida difficile per la maggior parte degli uomini, è meglio prevenire piuttosto che arrivare a una situazione di obesità che può portare serie complicazioni man mano che l’età avanza.
Riduci il giro vita
In questo studio viene evidenziato che gli uomini i cui girovita misurano oltre 1 metro, hanno hanno una probabilità maggiore del 50% di manifestare sintomi di ingrossamento della prostata che spesso li porta a considerare un invasivo intervento chirurgico.
Secondo alcuni ricercatori dell’Università di Harvard, perdere poco meno di 20 cm del proprio giro vita, o circa 16 kg, può essere un modo eccellente per prevenire e curare l’ipertrofia prostatica benigna.
Di seguito ecco alcune strategie per diminuire questo rischio controllando il proprio peso:
- Bere acqua a sufficienza
- Aumentare l’assunzione di fibre
- Ridurre i grassi e gli zuccheri
- Fare esercizio fisico regolarmente
- Eliminare l’alcol
Perdita di peso e acqua
L’acqua regola il metabolismo, elimina le tossine e mantiene le viscere in movimento.
Questo è particolarmente importante da ricordare perché l’aumento dell’assunzione di fibre può anche causare stitichezza se i cibi assunti sono privi di acqua.
Assumere la giusta quantità di acqua (che varia individualmente in base a vari fattori) aiuta anche a prevenire le condizioni legate all’ingrossamento della prostata, alle infezioni della vescica, ai problemi renali e alla cistite.
L’importanza della fibra
Una dieta ricca di fibre è una dieta ricca di cibi sani come frutta e verdura, legumi e cereali integrali. Aumentare la fibra alimentare ha molti benefici per la salute, inclusa la perdita di peso.
Un modo eccellente dunque per assumere la giusta quantità di acqua e di fibra è mangiare ogni giorno frutta e verdura fresca, alimenti ricchi di entrambe questi elementi.
Puoi trovare la dieta migliore per la prostata nel Corso Base Prostata In Forma.
Ridurre i grassi e gli zuccheri
Non solo i grassi saturi e idrogenati presenti in molti cibi industriali e raffinati o in alcune carni (ad esempio quella di maiale).
Lo zucchero bianco e l’alcol non hanno alcun valore nutritivo, ma hanno effetti nocivi sulla salute, a seconda dell’uso che ne facciamo.
Man mano che l’assunzione di queste sostanze viene eliminata o ridotta, il corpo perde chili con più facilità.
Muoviti!
Nuotare, correre o anche solo camminare, brucia calorie. Se ancora non hai trovato la routine giusta per te, prova ad alternare esercizi diversi, ma quotidianamente.
Man mano che l’esercizio diventa routine, ti sentirai meglio e spesso le voglie di cibi malsani spariscono.
Non hai intenzione di frequentare una noiosa palestra?
Fa niente, fai dei semplici piegamenti o prendi le scale quando ne hai l’opportunità. Evita l’auto quando è possibile e fai lunghe passeggiate; anche l’ambiente te ne sarà grato.
Quando hai un po’ di tempo libero tieniti attivo!
Apporta questi cambiamenti nel tuo stile di vita e tutto il corpo ti ringrazierà. La perdita di peso diventerà una naturale conseguenza delle abitudini quotidiane che si instaureranno grazie la tua forza di volontà.
Le Complicazioni dell’Obesità
Come discusso in precedenza, gli uomini in sovrappeso affrontano un rischio significativamente maggiore di sviluppare il cancro alla prostata (qui trovi i 5 fattori di rischio).
A peggiorare le cose, gli uomini in sovrappeso hanno maggiori probabilità di sviluppare una forma aggressiva di cancro piuttosto che la varietà a crescita lenta che di solito è il cancro alla prostata.
In caso di intervento chirurgico inoltre, evitabile nella stragrande maggioranza dei casi, gli uomini obesi corrono un rischio maggiore che l’operazione non dia i risultati sperati.
Le ragioni sono sconosciute perché spesso gli studi si limitano ad analizzare le statistiche, ma potrebbero essere il risultato di una cattiva alimentazione, uno stile di vita sedentario o cambiamenti ormonali.
La guarigione ostacolata dopo l’intervento chirurgico è una complicanza che colpisce gli uomini obesi.
Non importa il motivo, perdere peso è una mossa molto saggia per mantenere una prostata sana!
Studio su Obesità e Cancro alla Prostata
Riporto qui sotto la traduzione di uno studio epidemiologico sull’obesità e l’aumento di rischio di cancro alla prostata nei casi di obesità:
“L’obesità è collegata al cancro alla prostata avanzato e un indice di massa corporea (IMC) elevato è associato a una malattia più aggressiva e con un esito peggiore.
La possibile spiegazione è che la maggior parte delle volte gli uomini obesi presentano un’alterazione dei livelli circolanti degli ormoni steroidei metabolici e sessuali, che sono noti per essere coinvolti nello sviluppo della prostata e nell’oncogenesi.
L’obesità, in particolare se combinata con l’inattività fisica, porta allo sviluppo di insulino-resistenza con ridotto assorbimento di glucosio.
Ciò, a sua volta, porta a livelli ematici di insulina cronicamente elevati.
L’insulina è un ormone che promuove la crescita e la proliferazione, quindi è ragionevole aggiungerla all’elenco dei fattori di rischio che promuovono l’inizio e / o la progressione del cancro alla prostata.
Inoltre, le cellule adipose rappresentano una fonte di infiammazione e di macrofagi nell’adipe, che rilascia mediatori infiammatori.
Tre meta-analisi hanno riportato un’associazione modesta ma consistente tra obesità e incidenza di cancro alla prostata indipendentemente dall’aumento del BMI.
I dati di tre indagini nazionali sulla popolazione degli Stati Uniti hanno riportato che l’obesità è associata a un cancro alla prostata più aggressivo e a una mortalità più elevata nonostante la sua minore incidenza.“
Lo studio continua con altri dati più tecnici e scientifici e consiglio di approfondire su PubMed Central a chi legge l’inglese e ha interesse nell’argomento.
Conclusione
I ricercatori hanno concluso che il legame tra aumento di peso e cancro alla prostata è evidente: il rischio aumenta con l’aumento di peso e diminuisce con la perdita di peso.
Inizia oggi!
Evita le pillole, i trattamenti invasivi, gli interventi chirurgici, etc… e inizia una dieta ed esercizio fisico adeguati. Non solo riduci il rischio di cancro alla prostata, ma ne trarrà beneficio anche la tua salute generale.
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di miglioramento personale da oltre 10 anni, applico e diffondo informazioni nel campo dell’alimentazione e della salute sessuale maschile. Scopri di più su di me.