prostata sintomi cura

Cos’è la Prostata

Il paragrafo riportato qui di seguito è approfondimento sulla prostata scritto dal Dott. Gabriele Buracchi, dietologo, nutrizionista e psicologo, in seguito ad una sua personale esperienza di cura della prostata.

La prostata è una ghiandola fibromuscolare esocrina che, in condizioni di buona salute, ha le dimensioni di una grossa castagna ed è collocata nella parte frontale del retto, circa 5 cm dopo l’ano, al di sotto e posteriormente alla vescica urinaria.

Ha un diametro trasversale medio di 4 centimetri alla base, verticalmente è lunga 3 e antero-posteriormente circa 2, con un peso di 10-20 grammi nei soggetti normali, peso che tuttavia può aumentare di svariate volte in caso di IPB.

Per questa sua posizione è relativamente facile poterla palpare attraverso il retto con il dito o studiarla con l’ecografia transrettale.

La prostata circonda la prima porzione del canale che parte dalla vescica (uretra prostatica) e attraverso essa transitano le parti terminali dei dotti deferenti che terminano nell’uretra prostatica con i dotti eiaculatori, in cui terminano anche i brevi condotti delle vescicole seminali. Il nome le deriva dal greco Prosteitos, che significa “posta davanti”… alla vescica.

Leggiamo spesso di persone che ci scrivono descrivendo la loro patologia con le parole “ho la prostata…” e il primo pensiero che mi viene in mente è che quando non conosciamo qualcosa è già di per sé un valido e ovvio motivo perché tu ne abbia paura.

Credo fermamente che sia questo primo approccio alla malattia ad inficiare, influire e purtroppo troppo spesso decretare il nefasto prosieguo del tuo percorso di vita che poteva essere gioioso e brillante.

Al contrario, hai iniziato a chiuderti, perdendo fiducia nella vita, accettando di dover perdere questa partita tanto in fretta da non dare credito più a nulla, rendendo la tua quotidianità un inferno senza neanche rendertene conto, senza aver prima voluto guardare in altre direzioni…

Se è questo che stai vivendo, o se è solo una tua personale ricerca, sappi che una via d’uscita c’è e la puoi scoprire soltanto continuando a leggere e informarti per te stesso, poiché nessun altro potrà mai farlo al posto tuo.

Quelle poche volte che persone ci scrivono per avere informazioni per qualcuno a loro caro, difficilmente riescono poi ad essere ascoltate, poiché solo il diretto interessato ha il potere di decidere cosa fare e cosa è meglio per sé.

La prostata, essendo un organo estremamente delicato, è molto soggetta alle infiammazioni e alle malattie. Oltretutto si trova in una posizione piuttosto “infelice”, essendo a stretto contatto con l’intestino.

I sintomi di una prostata ammalata o ingrossata possono essere molteplici e anche molto diversi tra loro. L’importante è saperli riconoscere per tempo, in modo da intraprendere il più velocemente possibile una cura adeguata, possibilmente fatta di soli metodi naturali, che non porti a spiacevoli effetti collaterali, quelli che invece ritroviamo con qualsiasi tipo di farmaco chimico.

I Sintomi della Prostata

Ecco un elenco di alcuni dei sintomi della prostata più comuni che possono presentarsi in caso di ipertrofia prostatica o prostatite:

Sintomi localizzati

  • Dolori al pube
  • Doloretti ai testicoli
  • Bruciore al pene
  • Dolori lungo le cosce
  • Tremori dentro l’ano
  • Dolore tra ano e pene

Sintomi urinari

  • Esitazione nell’urinare
  • Urinazione frequente
  • Sgocciolio Terminale
  • Sensazione di non completo svuotamento della vescica

Sintomi sessuali

  • Diminuzione della libido
  • Erezione meno potente
  • Eiaculazione precoce
  • Fastidio con l’Eiaculazione
  • Eiaculazione meno abbondante

Se riconosci anche un solo sintomo di quelli appena descritti, è molto probabile che ci sia un problema alla prostata e ti consiglio senz’altro di fare una visita specializzata da un bravo andrologo, un urologo o comunque un medico specializzato per diagnosticare la malattia.

Prostata: La Cura è Efficace?

Cerca di usare il buon senso, informati in anticipo e cerca di evitare esami invasivi e molto dannosi come la biopsia, oltre naturalmente interventi chirurgici di qualsiasi natura (qui trovi alternative). L’intervento chirurgico, è consigliato solo in casi estremi ed età molto avanzata, poiché nessun intervento risolve in realtà le cause dei sintomi della prostata, anche quelle giudicate e definite croniche.

Solitamente, una volta che i sintomi ci sono ed è stata riscontrata una prostatite o una ipertrofia prostatica, l’andrologo o l’urologo, propone una cura a base di antibiotici che può essere più o meno prolungata a seconda di come reagisce il tuo organismo, ma che in ogni caso resta invasiva e dannosa nella maggior parte dei casi, come riporta questo studio nei casi di prostatite abatterica.

cura prostata antibiotici

Una prostatite acuta può essere più facilmente risolta, ma soprattutto se è cronica o se c’è un’ipertrofia prostatica, l’antibiotico nella stragrande maggioranza dei casi non è affatto di aiuto, anzi, può solo indebolire il sistema immunitario che già tenta di ripristinare l’equilibrio.

C’è una gran confusione a riguardo e molti medici non sono correttamente informati dei danni che alcuni antibiotici possono portare. E’ per questo che nel mio programma per curare la prostata, mostro tutto quello che c’è da sapere per farlo nel modo più naturale e meno invasivo possibile.

Se vuoi puoi iniziare cercando di riequilibrare il tuo organismo anche attraverso l’alimentazione, uno dei pilastri fondamentali della salute e della cura della prostata.

Inoltre puoi iniziare con qualche pratico consiglio gratuito:

Accedi al video 5 Trucchi per NON Svegliarsi di Notte a Fare Pipì.