Sangue nello Sperma: un Indicatore Non Sempre Allarmante
La presenza di sangue nello sperma è sicuramente uno degli eventi apparentemente più preoccupanti che un uomo possa vivere. Nonostante questo per fortuna non sempre è una chiara conseguenza di una grave patologia medica e spesso è un sintomo che sparisce da solo soprattutto per chi ha meno di 40 anni di età.
Chi ha più di 40 anni ha più possibilità che la presenza di sangue nel seme abbia bisogno di una verifica più approfondita.
Questo è solitamente per gli uomini che:
- Noti frequenti episodi di sangue nello sperma
- Noti che si verifica durante la minzione o l’eiaculazione
- Sei a rischio di cancro, hai spesso problemi di sanguinamento o altre malattie.
Il verificarsi della presenza di sangue nello sperma è anche detto ematospermia o emospermia. Durante l’eiaculazione generalmente gli uomini non sono intenti a verificare l’eventuale presenza di sangue nel liquido seminale. Dato che vi possono essere tracce di sangue pressoché invisibili non sappiamo quanto possa essere comune il verificarsi di questa condizione.
Sangue nello Sperma: analizziamo bene i Sintomi
Il sangue nel liquido seminale può avere diverse origini: la causa più comune è l’infezione e l’infiammazione. E’ la causa che di solito genera sangue nel seme in tanti uomini. La presenza di sangue può essere dovuta ad una conseguenza di infezione o di infiammazione in una delle ghiandole o nei canaletti che permettono il passaggio del liquido seminale verso l’uscita.
Durante la ricerca delle potenziali cause principali della presenza di sangue nel liquido seminale, il medico chiederà informazioni su possibili sintomi collegati, per esempio:
- Presenza di sangue nelle urine o ematuria
- Minzione con bruciore o altri fastidi e dolori sempre legati alla minzione
- Difficoltà o impossibilità a svuotare completamente la vescica
- Vescica dolorosa dopo la minzione o eiaculazione dolorosa
- Gonfiori o dolori sugli organi sessuali o strane escoriazioni
- Pessima erezione o completa assenza di erezione o altri fastidiosi sintomi collegati a malattie sessualmente trasmissibili (MST)
- Temperatura dell’organismo alta, battito cardiaco accelerato, alta pressione del sangue
Ponendo attenzione a ognuno di questi sintomi ed evitando di trascurarli, il medico può avere un quadro più completo della situazione e individuare quale possa essere la causa di queste tracce di sangue nello sperma.
Le Cause dell’Emospermia
Prima di vedere le cause che possono provocare emospermia, ecco un elenco degli organi che possono essere interessati:
- Prostata: la ghiandola preposta alla produzione di liquido prostatico
- Uretra: il canaletto che provvede a portare l’urina e lo sperma verso il pene
- Epididimo: è un piccolo dotto atto a contenere gli spermatozoi per la maturazione, che provengono dai testicoli
- Vescicole seminali: si trovano nelle vicinanze della prostata e producono il fluido che va a costituire circa il 70% del liquido seminale
Ostruzione dei Dotti
Tutti i più piccoli canaletti di collegamento nel tratto riproduttivo sono soggetti a possibili occlusioni. Le occlusioni portano al decadimento dei vasi sanguigni e consentono il rilascio di sangue a piccole gocce.
La condizione medica che prende il nome di BPH, ossia iperplasia prostatica benigna, causa dell’ingrossamento della prostata e del bruciore all’uretra, è anche responsabile del sangue carico di tossine che ritroviamo nel liquido spermatico.
Tumori
Da alcuni studi statistici è emerso che buona parte dei casi in cui è stato ritrovato sangue nello sperma solo il 3,5% ha presentato un tumore e la maggior parte di questi tumori era proprio alla prostata. Da notare che l’eventuale tumore può essere benissimo presente in altri organi del corpo e risultare comunque del sangue trovato nel liquido spermatico.
In alcuni casi il sangue nello sperma può essere proveniente dal cancro presente nei testicoli, nella vescica e in altri organi dell’apparato riproduttivo e urinario.
Quindi è importante negli uomini di tutte le età, ma maggiormente anziani, fare analisi che possano verificare una propensione al rischio, senza comunque cadere nella diagnosi drastica del medico che potrebbe condurre ad un’inutile operazione chirurgica. Se non si fa nulla per cambiare il proprio stile di vita possiamo considerare il cancro un vero e proprio rischio per la propria vita. Leggere questo articolo se il tuo problema è un cancro alla prostata.
Polipetti
I polipetti sono semplicemente piccole escrescenze benigne che si creano nell’apparato riproduttivo. Non sono causa di alcuna patologia dal punto di vista medico, escluso il fatto che possono comunque essere una delle cause per la presenza di sangue nel liquido seminale.
Problemi ai vasi sanguigni
Tutti i delicati organi coinvolti nell’eiaculazione, dalla prostata ai minuscoli tubi che trasportano lo sperma, contengono vasi sanguigni. Questi possono essere danneggiati a seguito di sforzi (coito interrotto forzatamente e a lungo), carenze alimentari etc… con conseguente riversamento di sangue nello sperma.
Malattie sessualmente trasmissibili
La causa può essere anche addotta ad una malattia trasmessa sessualmente, come la gonorrea o la clamidia, o da altra infezione virale o batterica. Le statistiche confermano che nel 40% dei casi l’infezione e l’infiammazione sono le dirette cause della presenza di sangue nello sperma.
Un intervento medico
Il sangue nel seme può essere normalissimo dopo un intervento medico. Nell’80% dei casi gli uomini possono avere momentaneamente sangue nel loro sperma a causa della dannosa e inutile biopsia prostatica. (Qui trovi alternative)
Altri interventi medici fatti per problemi urinari possono essere causa di piccoli traumi che portano emorragie temporanee. Solitamente in questi casi il sangue smette di essere presente alcune settimane dopo l’accaduto. La radioterapia, la vasectomia e iniezioni per le emorroidi possono essere allo stesso modo cause della fuoriuscita di sangue.
Non da meno anche i traumi fisici agli organi sessuali, come ad esempio un’ernia inguinale o lesioni ai testicoli, da non sottovalutare attività sessuale eccessivamente energica o la masturbazione eccessiva, o qualsiasi altro tipo di lesione può essere causa di sangue nel liquido seminale.
Altre condizioni mediche
Alta pressione del sangue, HIV, patologie legate al fegato, leucemia e altre patologie più banali sono comunque tutte cause potenzialmente responsabili della presenza di sangue che ritroviamo sempre nel liquido seminale.
Non sempre è comunque possibile risalire alle cause. Si stima che nel 15% dei casi non è possibile risalire ad una causa nota e precisa per la presenza di sangue nello sperma. Nella maggioranza di questi casi la presenza di sangue nel seme è solo temporanea, si manifesta e si risolve da solo senza nessun tipo di trattamento medico.
Sangue nel Liquido Seminale: Esami di Riscontro e Diagnosi
Per appurare la presenza di sangue nello sperma il medico prenderà in esame tutti gli episodi medici del paziente, incluso le sue ultime relazioni sessuali. Il medico in seguito decide quali esami fisici prescrivere. Questo passaggio include l’esame dei genitali per verificare eventuale formazione di grumi di sangue o gonfiori e un esame rettale digitale per riscontrare eventuale ingrossamento della prostata, la morbidezza, altri eventuali conseguenze.
Successivamente è possibile che il medico richieda le seguenti analisi:
- Analisi delle urine o urino coltura, per riscontrare eventuali infezioni o altre patologie veneree
- Test per riscontrare la presenza di malattie trasmissibili sessualmente
- Vi è poi un semplice ma efficiente “test condom”, ovvero con l’ausilio di un preservativo, poiché è possibile che il sangue nel liquido seminale potrebbe essere dovuto al ciclo mestruale di una partner occasionale. Il paziente dovrà indossare un preservativo che in tal caso verrà utilizzato solo come contenitore grazie al quale verrà poi analizzato lo sperma prodotto in modo “protetto”.
- Test PSA: è un test che serve a verificare eventuale presenza di cancro alla prostata, misurando la presenza di un enzima nel sangue che prende il nome di “antigene prostatico specifico”. Purtroppo non proprio affidabile come l’inventore stesso afferma.
- Altri test possono essere la cistoscopia, l’ecografia, la TAC, la risonanza magnetica, tutti per verificare in modo più preciso eventuali anomalie nella storia clinica del paziente.
Rimedi e Trattamenti Utili
Dopo un’attenda analisi medica, solitamente vengono prescritte delle cure o degli accorgimenti a seconda della diagnosi. In questa fase è molto importante fare molta attenzione a cosa ci viene proposto, ricordandosi queste 4 regole quando vai dal medico.
Cominciando proprio dalle infezioni in primis troviamo l’uso degli antibiotici. Subito dopo c’è l’uso di farmaci in genere e anti infiammatori, prescritti appositamente per le varie ed eventuali infiammazioni. Purtroppo se si tratta di un’infezione alla prostata, come la prostatite cronica, è stato dimostrato che gli antibiotici sono inutili e spesso dannosi. Se è questo il caso consiglio di iniziare dal corso gratuito Prostata In Forma che trovi sulla Home di questo sito.
Nel caso di una malattia trasmessa sessualmente (STD) o semplicemente una data condizione medica come per esempio la pressione arteriosa alta o patologie che attaccano il fegato, il medico proporrà una cura più o meno adeguata in base al suo livello di preparazione. Se in altre circostanze il sangue nel liquido seminale è la conseguenza diretta di esami urologici invasivi è molto probabile che la presenza di sangue duri poche settimane di tempo.
Negli uomini molto giovani la presenza di sangue nello sperma si verifica con pochi episodi, con assenza di sintomi e senza alcun sintomo patologico, è facile che tutto ritorni alla normalità senza nessun intervento esterno con rimedi e cure. Se invece gli episodi di sangue nel liquido seminale si presentano con conseguenti problemi urinari o anche difficile eiaculazione, il medico provvede prescrivendo una nuova visita urologica al paziente.
Se insorge il sospetto di cancro alla prostata o qualsiasi altra presenza di cancro, il medico quasi sicuramente chiederà di fare una biopsia alla prostata, per riscontrare la presenza di cellule cancerose in particolar modo proprio nei tessuti della prostata. La percentuale di cancro alla prostata è relativamente bassa negli uomini indifferentemente giovani e meno giovani, in sostanza si riscontra lo 0,6% dei casi negli uomini con età inferiore ai 45 anni.
Mentre per gli uomini di ogni età con la presenza di effettive cause di rischio per il cancro, il test che verifica l’assenza del cancro alla prostata può certamente essere più confortante di qualsiasi cura per eliminare la presenza di sangue nel liquido seminale.
Fonti:
- Sangue nello sperma (ematospermia) (webmd.com)
- Ematospermia: Un sintomo con molte possibili cause (ncbi.nlm.nih.gov)
- Sangue nello sperma (researchgate.net)

Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di miglioramento personale da oltre 10 anni, applico e diffondo informazioni nel campo dell’alimentazione e della salute sessuale maschile. Scopri di più su di me.
Buongiorno signor Marco, volevo dire che stamattina dopo la prima masturbazione lo sperma era di colore marrone, mentre la seconda subito dopo lo sperma era bianco quindi di colore normale. Cosa potrebbe essere? Grazie
Ciao Karl,
ti consiglio di fare una visita urologica per verificare eventuale presenza di sangue.
Giovanni
Salve, di recente ho notato un cambiamento di colore che va verso il giallo nel liquido seminale, ho fatto esame psa e spermiocultura e tutto è risultato nella norma e negativo, cortesemente esistono degli integratori o altro per far ritornare il colore dello sperma al bianco come era prima?
Cordiali saluti e grazie.
Mark di anni 38.
Ciao Mark,
L’età non è in nessun caso la causa della patologia, lo stile di vita si.
Il colore dello sperma ritorna al suo naturale stato attraverso la ripresa di uno stile di vita salutare come spiegato nel video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com
Se vuoi approfondire trovi il corso base completo qui:
https://prostatainforma.com/prostatite-cura/
Giovanni
Buongiorno, sono un ragazzo di 26 anni. Circa 6 mesi fa ho avuto episodi di emospermia, poi scomparsi da soli nel giro di 1 mese. Ora l’emospermia è tornata da una settimana, sono davvero preoccupato!
Non è comunque presente nessun sintomo associato.
Ciao Sandro,
l’emospermia è dovuta generalmente alla presenza di calcificazioni, ossia precedenti infiammazioni alla prostata mai guarite.
Non è preoccupante ma è bene che non diventi una condizione più grave assumendosi piena responsabilità della propria salute, iniziando magari dal video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Salve ho dato un occhiata al video interessante ,perché gli esercizi di kegel li conosco già e gli alleno da 4 anni
Salve, ieri dopo un rapporto protetto ho notato pulendomi con un fazzolettino una piccola macchia di sangue, mi dovrei preoccupare?
Ciao Massimo,
di solito qualche goccia di sangue non è nulla di grave ma bisogna comunque ricorrere ai ripari, solitamente è dovuta a precedenti infiammazioni e relative calcificazioni.
Potresti verificare con una visita urologica.
Ti consiglio di vedere intanto il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Ho fatto la biopsia alla prostata e dopo 2 giorni ho visto che lo sperma era mischiato al sangue, cosa può essere?
Ciao Giovanni,
la biopsia consiste nel prelevare un campione di tessuto dalla prostata infilandovi dentro un ago, il che a mio avviso non può essere certo benefico, dato che di fatto procura una ferita seppur piccola.
Nulla di grave se si provvede ad eliminare le cause della patologia, per questo motivo ti consiglio di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Buongiorno, mio marito stamattina ha visto sangue. Ha 51 anni. È una cosa grave? Grazie.
Ciao Mariagrazia,
Da un punto di vista della guarigione, per la mia personale esperienza, nessuna condizione patologica è grave, perché si può sempre guarire, anche da eventuale cancro, ma è chiaro che ognuno sceglie poi a chi credere e se concentrarsi sulle diagnosi spesso inutili e dannose come la biopsia, oppure concentrarsi sul percorso di guarigione.
Ma resta chiaro che ogni patologia può avere le sue conseguenze e le sue gravità, ma questo non vuol dire che non si possa guarire.
Il sangue è dovuto a precedenti infiammazioni mai guarite, dette anche calcificazioni.
Il mio consiglio è di iniziare a seguire il video corso gratuito che hai ricevuto con la prima email, controlla cartella spam della tua email e sposta eventuali email in posta in arrivo.
Giovanni
Salve. Mi chiamo Mario ed ho 30 anni.
Ho avuto 3 anni fa per la prima volta del sangue nello sperma dovuto ad un prolungato rapporto sessuale con posizioni abbastanza regolari seguito da sangue nelle urine e coaguli. Dopo un paio di urine tutto si regolava fortunatamente una volta espulsi i coaguli. Lo stesso problema mi capita circa un anno fa e poi nulla fino alla settimana scorsa. L’ultima volta non sanguino con lo sperma ma direttamente dalle urine espellendo le stesse di colore marrone scuro. Accompagnate da grandi coaguli questa volta difficile da far uscire. Questa volta dopo un rapporto sessuale di forte intensità. Per una settimana non ho avuto rapporti ma ieri Con una normale ieculazione ho avuto del sangue rosso vivo accompagnato da sperma. In seguito ho urinato rosso scuro-marrone ma non ho avuto formazione di coaguli questa volta. L’urina è tornata normale dopo qualche ora ma sono molto spaventato. Ho prenotato una visita dal urologo.
Consigliate di fermarmi con i rapporti sessuali per il momento? Non ho dolori di nessun tipo soltanto chiaramente quando avevo bisogno di espellere i coaguli formatosi. Sapete per caso dirmi qualcosa di più? Grazie infinite in anticipo
Ciao Mario,
sì, sconsiglio ogni tipo di rapporto per un paio di settimane e anche dopo in ogni caso, sempre meglio praticare la continenza sessuale, ovvero non arrivare mai al punto di non ritorno evitando di eiaculare.
E’ molto probabile che ci sia un’infezione alle vie urinarie o alla prostata. L’urologo potrà confermare o meno questo e ti consiglio comunque di fare la visita. Per limitare i danni e risolverla completamente puoi iniziare seguendo i consigli sul mio sito.
Un saluto sincero e un grosso in bocca al lupo,
Marco
Grazie mille Marco. Come accedo al sito?
Puoi iniziare dal video-corso gratuito che trovi qui: https://prostatainforma.com
Ciao marco mi chiamo marcello e ho 53 anni in un peridio ho notato sangue nel sperma prima meno e poi sempre di piu colore rossastro poi un peridio e svanito il sangue nello sperma e ora dopo che ho avuto un rapporto di nuovo sangue cosa puo essere
Buonasera dottore, sono più di 20 anni che soffro di cistite o prostatiti, ora ho 53 anNi, un urologia mi dava sempre prodotti naturali ma il benessere durava poco.ai giorni attuali mi sono visto sangue nello sperma e strane perdite di liquido scuro. Il medico mi ha fatto fare urinocoltura e coltura d liquido seminale , dove è uscito eschierichiacoli e enteobacter. Mi ha dato una settimana di antibiotici ma io ho forti dubbi cosa c entrano i batteri col sangue, e perché nelle analisi non li hanno trovati. Anche io ogni tanto ho delle piccole fitte o spasmi al basso inguine che sfiorano un testicolo. Mi.chiamo Alessandro
Ciao Alessandro,
non sono un medico e non curo le persone. Posso solo dirti che cosa ha funzionato nel mio caso grazie alla mia ricerca e esperienza diretta. Il sangue nello sperma è sintomo di una forte infiammazione e i batteri trovati lo confermano. Gli antibiotici in questi casi non funzionano e possono solo peggiorare la situazione. E’ necessario fare un lavoro di riabilitazione intestinale profondo e un cambio radicale di alcune abitudini alimentari che alimentano la malattia continuamente. Non so se hai visto il corso gratuito, ti consiglio di iniziare con quello e applicare i primi consigli. Lo trovi qui:
https://prostatainforma.com
Buon anno e in bocca al lupo per tutto,
Marco
Ciao, sono un ragazzo di 21 anni, 3 giorni fa ho notato la presenza di sangua nel mio sperma, poichè era di colore marrone/rossiccio, ho subito escluso una malattia sessualmente trasmissibile visto che è da molto tempo che non ho rapporti sessuali, e ho pensato di poter escludere anche l’eccesso di masturbazione, visto che mi masturbo 1 volta al giorno o 1 volta ogni 2 giorni.
Invece mi chiedo se il motivo possa essere il varicocele, visto che qualche mese fa, dopo un ecografia mi avevano riscontrato un piccolo accenno di varicocele al testicolo sinistro, che in effetti è più piccolo di quello destro e mi chiedo se nel tempo, peggiorando possa essere diventato la causa del sangue nel mio sperma, però è anche vero che ogni tanto, mi capita di sentire dolore anche nell’urinare.
Potete per favore aiutarmi, anche solo a capire se il varicocele può essere causa di sangue nello sperma?
Ciao Marco,
il sangue nello sperma può essere indicatore di tante cose, tra cui infiammazione alla prostata o all’uretra. Masturbarsi con eiaculazione una volta al giorno è tanto e può influire, oltre che allo sbilanciamento ormonale, perdita di preziose sostanze e vitalità, anche sulla prostata. La differenza di dimensione dei testicoli non è rilevante, ma il varicocele non so se può essere collegato. Consiglio una visita urologica per accertamenti (se il problema persiste) ma in ogni caso applicherei da subito i consiglio che trovi sul mio sito e nel corso base. Per ogni dubbio a riguardo sono sempre a disposizione (via email).
In bocca al lupo per tutto,
Marco
SALVE HO 34 ANNI E HO LA SCLEROSI MULTIPLA DAL 2012 DA QUANDO CE ‘HO HO IL PENE CHE SI è INCLINATO DI 25/30 GRADI A SINISTRA E DA UN ANNO CIRCA HO SANGUE SIA ROSSO VIVO CHE MARRONE NELLO SPERMA HO FATTO TUTTI GLI ESAMI PER LA PROSTATA E SONO TUTTI CON ESITI NEGATIVI HO FATTO L’ESAME PER LO SPERMA ED è NEGATIVO PURE QUELLO COSA DEVO FARE MI AIUTATE???
Ciao Edi,
probabile che si tratti di malattia di Peyronie. Va ben oltre le mie competenze, ti consiglio di fare ricerche online a riguardo, ci sono terapie efficaci. Sangue nello sperma potrebbe essere causato anche da infezione prostatica. In questo caso non posso che consigliarti il mio corso base: https://prostatainforma.com/prostatite-cura
Per ogni dubbio a riguardo contattami per favore in privato.
Marco.
Salve a tutti,
Ad inizio ottobre ho avuto un episodio di emospermia, subito dopo ho accusato fastidio nella minzione con bruciore alla punta del glande. Ho fatto una cura antibiotica, integrandola con il mirtiman un integratore naturale al mirtillo rosso. Nel frattempo per sicurezza ho fatto l’urino coltura risultata negativa. Per oltre 20 giorni non ho avuto altri episodi, fino allo scorso giorno. Intanto che ho prenotato una visita urologica, non ho problemi di minzione bensi un fastidio o comunque leggero bruciore alla punta del glande. Secondo voi, questo secondo episodio e’ dovuto a non aver curato bene questa possibile infiammazione alla prostata? Ad una eccessiva attivita’ sessuale (anche 2/3 volte al giorno)? O questa infiammazione e’ causata dalla mia fimosi? In quanto sebbene provi piacere, non sempre, capita poche volte, riesco ad avere un orgasmo del tutto naturale senza completare manualmente. Inoltre specifico che ho rapporti sessuali monogami da un anno.
Grazie a tutti per l’attenzione
Ho dimenticato di dire che ho 25 anni ed e’ la prima volta che accuso fastidi alle vie urinarie.
Ciao Ciro,
difficile a dirsi così. Posso solo affermare con certezza che 2-3 eiaculazioni al giorno sono estremamente eccessive e dannose, sia per la prostata che per tutto l’organismo che è continuamente depredato della sua energia vitale. Consiglio di fare sesso quanto vuoi, ma di stare sempre al di sotto del punto di non ritorno e non raggiungere mai (o meno spesso possibile) l’orgasmo di picco.
Oltre a questo per migliorare la situazione e risolvere completamente puoi applicare giornalmente le contrazioni del pubo-coccigeo e attuare una dieta a favore della prostata, come spiego nei miei corsi.
Per ogni dubbio contattami per favore in privato.
Un saluto sincero,
Marco
Ca. 6 mesi fa mi è stata diagnosticata una vescica stanca (o pigra) e da allora devo evacuare l’urina con un catetere monouso 4-5 volte al giorno. Un mese fa ho fatto una cura termale con fanghi ecc. Dopo questa cura ho notato una colorazione marrone dello sperma. L’esame PSA 6 mesi fa è risultato negativo, la prostata è mediamente ingrossata e faccio uso quotidiano dell’aspirina cardio da 30 anni e quindi sanguino facilmente. Sono abbastanza preoccupato perché il problema non si risolve. Può essere messo in relazione con l’uso del catetere ? Oppure con la cura termale ?
Ciao Emilio,
il colore marrone dello sperma è quasi sicuramente sangue, ma non ha a che fare con la cura a base di fanghi che dovrebbe averti giovato e eventualmente puoi anche ripetere.
La condizione si è creata nel tempo per vari motivi e ci vuole del tempo per risolverla. Il mio approccio non prevede farmaci come avrai intuito, ma solo rimedi naturali ed esercizi specifici. Se la prostata è ingrossata puoi iniziare seguendo i consigli del corso gratuito e cambiando gradualmente abitudini alimentari e stile di vita.
Per maggiori informazioni contattami per favore su info@prostatainforma.com
Marco
Tracce di sangue.
Mi era gia successo due anni fa dopo aver avuto attività fisica intensa legata a addominali etc
RItornta ora, e voglio sperare che sia dovuto ad attivtà sessuale intensa avendo una nuova partner il che……..
Puo essere una causa?
E eventuali integratori o cure per eliminarle
GRazie
Ciao Michelangelo,
di per sé l’eccessiva attività sessuale non è la causa del problema, ma eiaculare spesso non aiuta certamente la guarigione. Puoi fare sesso, ma non raggiungere l’orgasmo di picco è uno dei modi migliori che conosco per rafforzare il sistema immunitario e molto molto altro. Un’alimentazione specifica per questo tipo di problemi accompagnata da esercizi può aiutare molto.
Scarica il corso gratuito per maggiori informazioni:
http://www.prostatainforma.com
Per ogni dubbio contattami in privato.
Un saluto,
Marco
Salve è molto tempo che ho il problema che durante l eiaculazione invece di fuoriscire solo sperma esce anche del sangue, i primi tempi era meno visibile era un rosso schiarito ora invece è rosso scuro stile caffè per intendersi..
ho letto che può essere causa di eccesssivi rapporti ma io non ne ho mai avuti e ho 17 anni e non ho idea di come gestire la cosa …
Non ho dolori in nessun punto e nemmeno durante la fuoriuscita di urina..
un altro fatto di cui mi sono accorto è che durante il defecamento noto del liquido rosso schiarito nella parte sotto il pene e cio non so come possa accadere…
faccio palestra mangio sano e vorrei avere un vostro parere sulla cosa.
non ho mai avuro troppa preoccupazione quindi non ho mai cercato di risolvere visto che pensavo fosse cosa temporanea e durante l analisi delle urine per il certificato che mi permetteva l attivitá fisica non ci sono stati problemi.
spero possiate aiutarmi devo ancora andare dal medico di famiglia.
Grazie in anticipo
Ciao Samuele,
eccessivi rapporti possono essere anche con la tua mano destra :-). Può essere anche una semplice infezione alla prostata, ma se non lo è evitare l’orgasmo di picco in questi casi può essere risolutivo. Tu dici che mangi sano e fai palestra, ma spesso queste convinzioni si formano vedendo quello che fa la maggior parte delle persone, che purtroppo ha uno stato di salute globale precario. Nel corso gratuito che trovi qui a lato accenno all’alimentazione, ma la spiego approfonditamente nel corso base.
Spero di averti aiutato, per approfondire scrivimi in privato per favore.
Marco
Eh si lo so marco ma ne sono sicuro quindi non capisco quale sia il problema da risolvere.
Ho avuto un piccolo incidente sessuale tempo fa… ho avuto una rottura di un capillare del pene, ogni volta che ho un rapporto sessuale o pratico masturbazione mi fuoriesce sangue e di seguito sperma, subito dopo vado a urinare e fuoriesce sangue con coaguli e poi si sistema tutto… non riesco a guarire dopo 7 mesi di cura
Ciao Fabio,
non so che cura hai fatto e non siamo medici, ma il consiglio è di sospendere l’attività sessuale con eiaculazione. Puoi praticare la sessualità anche senza eiaculare, anzi è molto benefico (anche per la prostata e tutto l’organismo se praticata correttamente), a differenza di quello che dicono molti urologi.
Marco
Ciao Fabio,
un piccolo appunto: seguendo il percorso di soli metodi naturali contenuto nel corso base, si risolvono brillantemente anche i problemi di circolazione del sangue, per i quali assumi il Plavix.
Giovanni
In due mesi ho avuto uscita di sangue nello sperma dopo la masturbazione col pene non al massimo, mi devo preoccupare ?premetto che ho fatto visita urologia ecografia prostatica e renale tutto ok Spa nella norma solo una leggera prostatite
Mi devo preoccupare che altri esami devo fare?
Grazie x la risposta.
Ciao, nessun altro esame a mio avviso, solo risolvere il problema a monte, ovvero rimuovendo le cause che hanno provocato la prostatite. Spiego tutto nel corso base:
https://prostatainforma.com/prostatite-cura
Per ogni dubbio contattami per favore in privato.
Marco
Ciao Fabio,
farmaci, antibiotici, cialis, viagra e simili, sono inutili e dannosi al punto di aggravare la patologia, inoltre vanno contro ogni cura fatta di soli metodi naturali. Sono tutti prodotti chimici che sopprimono i sintomi e alla lunga aggravano lo stato di salute generale.
Il punto di vista dell’urologo è quello classico della medicina ufficiale ed è errato.
I batteri non sono nemici e non ha senso ucciderli (se mai fosse possibile). I batteri che solitamente arrivano alla prostata esistono naturalmente nel nostro intestino da sempre!
Quando ci sono eccessi di scorie (causate da cattiva alimentazione etc..) questi batteri vengono messi in gioco dalla macchina umana per aiutare l’eliminazione di queste sostanze tossiche.
Ucciderli quindi è controproducente e non risolve affatto il problema. Se al limite ci si riuscisse con gli antibiotici non faremmo altro che causare un problema ancora più grosso.
Per questo ha più senso invece fare in modo che questi batteri non abbiano modo di esistere nella prostata. Per farlo è necessario ridurre le scorie e le tossine che giornalmente produciamo con l’alimentazione, lo stile di vita, lo stress, l’emotività etc…
Dal mio punto di vista è l’unica via possibile e spiego come fare nel mio corso base.
Puoi procedere nei rapporti sessuali purché non ci siano dolori durante il rapporto.
Il programma ProstataInForma è risultato molto efficace per tutte le patologie della prostata. Inoltre è risultato un grandissimo aiuto in casi di tumore alla prostata e in casi di sterilità. Il fine ultimo è quello di riportare grande energia, vitalità e salute al nostro organismo in modo sorprendente e favorire così la piena ed effettiva guarigione.
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di vedere e seguire il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Ho avuto un’eiaculazione con presenza di sangue rosso vivo, non molto.. ho 58 anni, lieve ipertrofia prostatica benigna, Psa recente nella norma, non ho sangue nelle urine.. il medico di base mi ha prescritto azitromicina 500 x 3 giorni.. ma dopo la prima assunzione ho avuto disturbi addominali, stanchezza e diarrea.. vorrei sospendere subito l’antibiotico dopo una sola compressa.. prendo plavix tutti i giorni tra l’altro avendo uno stent nel tripode celiaco.. posso interrompere l’antibiotico? Devo astenermi dall’eiaculazione per una settimana? Grazie.
Grazie
Ciao Marco,
la presenza di sangue potrebbe dipendere da un infiammazione della prostata, per verificare basta una visita urologica evitando esami dannosi come la biopsia. Non è grave ma è comunque il caso di provvedere per risolvere.
Intanto, se non l’hai ancora fatto ti consiglio di vedere e seguire il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Soffro di indurito penisola, ieri e oggi ho trovato sangue nello sperma, mi devo preoccupare?
Ciao Josef,
sicuramente lo stress influisce ma non è la sola causa, le cause sono sempre diverse e sono in buona parte legate al proprio stile di vita e alla conseguente infiammazione della prostata.
Non è necessario attendere un aggravamento per iniziare a prendersi cura di se stessi, il modo migliore per farlo è eliminare i farmaci e seguire un percorso di soli metodi naturali.
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio intanto di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Ciao, ho fenomeni di emospermia da quasi 8 anni oramai, in alcuni anni blandi e quasi inesistenti, ultimamente più frequenti, di solito correlati a momenti di stress psicofisico ed anche alle emorroidi. Non ho una vita sessuale regolare. Dovrei preoccuparmi?
Ciao Bruna,
potrebbe trattarsi di infiammazione alla prostata, sia per la perdita di sangue che per il dolore al testicolo, per verificare è sufficiente una visita urologica evitando eventuali esami inutili e dannosi come la biopsia.
Resta importante comprendere che i farmaci sopprimono i sintomi ma non rimuovono le cause e il miglior modo per avere piena guarigione è seguire un percorso di soli metodi naturali.
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Salve io ho subito un operazione giorno 9 gennaio avendo una cisti al dotto eiaculatorio che di conseguenza non faceva fuoriuscire gli spermatozoi, il dottore mi ha precritto dopo 10 giorni dall’intervento lo spermiogramma però lo sperma era rossastro e non erano presenti speramtozoi voi dite che è normale?
Ciao Matteo,
può essere una conseguenza dell’operazione. Se si ripresenta però è probabile che ci sia un’infiammazione in corso. In ogni caso consiglio la prevenzione applicando i consigli che do sul mio sito e sul corso base in maniera più chiara e approfondita.
Marco
Salve, il mio ex marito mi ha confidato alcuni giorni fa di aver notato sangue nello sperma color marrone dopo un rapporto sessuale, alcuni giorni prima di avere nuovamente rapporti ha presentato dolore ad un testicolo, ha una compagna che praticamente fa sesso sfrenato e.. cioè spessissimo. Si è allarmato molto, come posso rassicurarlo? Gli ho consigliato una visita specialistica.
E un periodo che nello sperma trovo sangue a volte anche abbondante.
Ciao Marco,
è probabile che dipenda da un’infiammazione della prostata o da vecchie calcificazioni mai diagnosticate e mai guarite, per verificare puoi fare una visita urologica evitando esami dannosi come la biopsia.
In ogni caso per una piena guarigione è necessario evitare farmaci e seguire un percorso di soli metodi naturali.
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni