![stitichezza prostata stitichezza e prostata](https://prostatainforma.com/wp-content/uploads/2020/05/stitichezza-prostata.jpg)
Ed eccoti lì, seduto sul water, i minuti passano e aspetti pazientemente che accada la magia… Stai aspettando… stai ancora aspettando… e per una volta non è la tua vescica che si rifiuta di evacuare, ma il tuo intestino.
Stitichezza e prostata possono sembrare scorrelate, ma sono in realtà più connesse che mai.
Tutti sanno di cosa si tratta, ma forse non tutti ne conoscono i dettagli e le conseguenze. La stitichezza si verifica quando le feci si accumulano e bloccano l’intestino, diventando dure e difficili da espellere.
I movimenti intestinali sono meno frequenti (meno di una volta al giorno) e l’acqua nelle feci viene assorbita dall’intestino. Se le feci rimangono troppo a lungo nell’intestino, l’acqua viene completamente assorbita e le feci diventano secche e dure.
A parte il disagio e il tempo trascorso nel tentativo di defecare, qual è il problema? La risposta è nei contenuti delle feci stesse.
Le feci sono i rifiuti tossici del corpo e sono destinati ad essere espulsi rapidamente perché contengono tossine e batteri. Detto questo, non dovrebbero accumularsi nell’intestino perché più a lungo rimangono lì, più si decompongono e i batteri nell’intestino si moltiplicano creando ancora più tossine.
Ma andiamo avanti…
Il Problema della Stitichezza per la Prostata
L’intestino si trova proprio accanto alla prostata. Se una sovrabbondanza di tossine penetra nei tessuti vicini, le tossine avranno un impatto diretto sugli organi circostanti. Se arrivano alla prostata infatti, possono causare infiammazione (prostatite) e dolore.
Quando l’intestino è pieno, può esercitare una pressione sulla prostata e sulla vescica. Inoltre, con la stitichezza, lo sforzo richiesto per defecare colpisce i muscoli pelvici, che sono importanti nei movimenti intestinali e nel controllo della vescica oltre che per l’attività sessuale.
Ciò può impedire all’intestino e alla vescica di riempirsi correttamente e indurli a contrarsi quando non dovrebbero.
Una grande quantità di feci nell’intestino può anche impedire alla vescica di svuotarsi completamente. Se consideri anche i sintomi urinari causati da una prostata ingrossata, potresti dunque finire per vivere praticamente sempre in bagno.
La stitichezza, combinata con una prostata ingrossata, spesso provoca livelli elevati di antigene prostatico specifico (PSA). Qui lo studio (in inglese)
Prodotto dalla prostata, il PSA è una proteina presente nello sperma e, in quantità minori, nel sangue. Livelli elevati di PSA nel sangue possono indicare la presenza di cancro alla prostata e ipertrofia prostatica, ma attenzione:
Il test del PSA, solitamente utilizzato per rilevare il cancro alla prostata, può essere influenzato dalla stitichezza, sballandone i valori e creando un falso allarme. Infatti spesso, una volta risolta la stitichezza, i livelli di PSA tornano alla normalità.
Questo e molto altro sul test del PSA è stato dichiarato dallo stesso scopritore nel suo libro “Il Grande Inganno sulla Prostata“.
La stitichezza è dunque una delle cause principali della prostata ingrossata e della prostatite, ma è evidente che può crearsi un pericoloso circolo vizioso osservando la relazione tra prostata e stitichezza.
Una prostata ingrossata infatti, cancerosa o meno, può aggravare la stitichezza. La prostata, più è ingrandita e più può esercitare pressione sul retto e rendere difficile la defecazione. Infatti in caso di costipazione cronica non risolta, nonostante una dieta ricca di fibre e un regolare esercizio fisico, si raccomanda solitamente un esame della prostata.
Preciso comunque che, nella maggior parte dei casi, è la stitichezza che causa prostatite o prostata ingrossata e non viceversa.
Come Risolvere la Stitichezza Definitivamente
Il primo passo per alleviare la stitichezza è migliorare la tua alimentazione.
Idealmente, dovresti evitare tutti gli alimenti raffinati e trasformati, ricchi di zuccheri, sale, grassi saturi o trans e praticamente tutti gli alimenti che sono difficili da digerire o eliminare. Più un cibo è vicino al suo stato naturale e meno tempo le scorie rimanenti impiegano ad uscire dal tuo corpo.
Qui ti do alcune indicazioni generiche per la stitichezza, ma sappi che nel Corso Base Prostata In Forma hai ben spiegata la dieta per la prostata.
Dieta ricca di fibre
![costipazione-prostatite-dieta](https://prostatainforma.com/wp-content/uploads/2020/05/stitichezza-dieta-prostatite-1.jpg)
Se soffri di stitichezza, cioè vai in bagno meno di una volta al giorno, puoi avere risultati radicali adottando una dieta ricca di fibre:
- Verdure a foglia verde (leggermente cotte sono più facili da digerire, oppure scegli i frullati verdi, come spiego nel corso)
- Vegetali (in particolare broccoli, cavoli, porri e barbabietole rosse)
- Frutta fresca (tutta la frutta fresca ben matura aiuta a prevenire la costipazione, i kiwi in modo particolare, ti avverto :-))
- Frutta essiccata (in particolare le prugne e i fichi)
- Semi di lino o di chia (se presi con acqua, il suo contenuto di mucillagine aiuta a liberare l’intestino)
- Cereali integrali: c’è l’imbarazzo della scelta (riso, farro, miglio, orzo, avena, segale, sorgo, quinoa, amaranto, teff).
Questi ultimi puoi mangiarli in chicco al posto del classico piatto di pasta, oppure sotto forma di pane integrale (al 100% e senza lievito). Ad esempio i fiocchi d’avena (con latte vegetale e frutta essiccata) sono una buona scelta se sei abituato a fare una colazione sostanziosa.
Trovi facilmente questi cereali e semi nei negozi che vendono alimenti biologici oppure su internet, anche qui.
E’ molto importante inoltre trattar bene la flora intestinale poiché svolge un ruolo vitale nel processo digestivo. Una buona digestione favorisce la crescita di batteri buoni nell’intestino, essenziali a prevenire e alleviare la costipazione. Puoi anche fare a meno di integratori se assumi cibi ricchi di prebiotici.
Questi cibi sono: cipolle, topinambur, asparagi, cicoria, banane etc… e vanno a nutrire i probiotici, batteri essenziali per la salute.
Se la tua flora è molto compromessa consiglio comunque di integrare i probiotici. Qui trovi i migliori.
Idratazione
L’idratazione è fondamentale per evitare la stitichezza. Le feci rimangono infatti stagnanti all’interno dell’intestino anche per la mancanza di acqua nei cibi che viene assorbita dalle mucose.
- Bevi acqua, possibilmente tiepida o calda per facilitare l’idratazione. Al mattino è un toccasana col succo di mezzo limone.
- Evita il caffè e l’alcol che causano disidratazione.
- Evita cappuccino e sigaretta. Anche se questa associazione può creare il movimento intestinale necessario, il cappuccino contiene latte e caffè, entrambi dannosi per la prostata. Il fumo è dannoso per molti altri motivi, non ho bisogno di dirtelo.
Altre abitudini
- Cerca di evitare uno stile di vita sedentario. L’esercizio fisico regolare, anche una sola camminata veloce al giorno, promuove la peristalsi, le ondate di movimenti intestinali che spingono il cibo attraverso il tratto digestivo.
- Usa un trampolino elastico. Se non hai sempre la possibilità di camminare, nuotare o correre, fai ogni giorno 10 minuti su un piccolo trampolino elastico da appartamento come questo. Aiuta a spingere e a muovere le feci verso il basso, facilitando l’evacuazione.
- Tieni a bada lo stress. Quando sei troppo stressato, non ti prendi sempre il tempo di sederti, rilassarti e mangiare con calma. Se hai fretta non mastichi bene il cibo influendo sulla digestione e causando stitichezza.
- Pratica lo yoga. Ci sono posture specifiche per alleviare la stitichezza e guarda caso alcune di esse sono anche quelle benefiche per la prostata. Puoi impararle in un corso apposito con un bravo insegnante oppure impararle nel Corso Base Prostata In Forma.
Conclusione
Costipazione e prostata sembrano non essere collegati. In realtà lo sono strettamente, ma un occhio non esperto potrebbe cadere nello stesso famoso dilemma che c’è tra l’uovo e la gallina.
La stitichezza, ovvero l’accumulo di feci nell’intestino, può esercitare pressione sulla vescica e sulla prostata, il che può causare sintomi simili a quelli associati a un ingrossamento della prostata. Allo stesso modo una prostata ingrossata può esercitare pressione sul retto e causare stitichezza.
La verità è che la stitichezza può avere un’influenza enorme sulla salute della prostata e può essere la causa diretta di una prostatite o di un’ipertrofia prostatica.
Se vuoi tornare ad avere una prostata sana e un’attività sessuale più che soddisfacente è di primaria importanza alleviare la stitichezza con l’alimentazione, l’esercizio fisico e l’idratazione.
Fonti:
- Articolo su PubMed su Costipazione e PSA
- Articolo su Nature riguardo a dieta e dolore pelvico cornico
- Articolo di Harvard University sulla costipazione
![Marco Benedettini](https://prostatainforma.com/wp-content/uploads/2010/03/marco-benedettini.png)
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di miglioramento personale da oltre 10 anni, applico e diffondo informazioni nel campo dell’alimentazione e della salute sessuale maschile. Scopri di più su di me.
Sono interessato a valutare il video perché sicuramente soffro di prostatite. Grazie
Ciao Maurizio,
se hai ricevuto l’articolo hai certamente ricevuto il corso gratuito nella nostra prima email.
Lo hai mai seguito?
Nel caso scrivimi qui info@prostatainforma.com
Giovanni
Buongiorno Maurizio volevo chiederle un informazione. Un mese fa’ ho avuto in infezione alla prostata e si è formato in prostatite… ora sto molto meglio l’unica cosa che prima andavo 2 volte al dì in bagno, ora vado una volta al dì e le feci sono un po dirette… cosa può essere la causa?? Non vorrei avere complicazioni molto più gravi nel tempo… grazie mille aspetto una sua risposta.. buon pomeriggio
Ciao Piergiuseppe,
le patologie alla prostata sono tutte conseguenza dei problemi all’intestino, come stitichezza, intasamento, residui fecali e alimenti non digeriti, e così via.
Un primo aiuto arriva dal corso gratuito qua:
https://www.prostatainforma.com/
Mentre nel corso base si affronta lo stile di vita per riavere indietro guarigione, energia e piena vitalità dei nostri giorni più felici.
Giovanni
Vorrei sapere come ti sei accorto che il lattosio ti generava stitichezza. Grazie della risposta. Saluti Pino.
Ciao Pino,
è sufficiente seguire il corso gratuito per comprendere cosa causa problemi all’intestino, lo ricevi lasciando email qui:
prostatainforma.com
Giovanni
Caro Marco, non finirò mai di ringraziarti per i preziosi consigli che ci dai. È proprio vero: la stitichezza agisce negativamente sulla prostata che, come la vescica, risente del peso esercitato dall’accumulo di feci che si ha difficoltà ad evacuate. Parlo per esperienza diretta. Per ammorbidire le feci e favorire l’evacuazione, assumo ogni giorno pura fibra di psyllio in bustine e cerco di bere molto. Avendo ben presente il tuo corso base, ho eliminato tutti i latticini e seguo una dieta vegetariana.
Ancora grazie Marco.
Articolo interessante, potrei dare il mio contributo dicendo nel mio caso 45 anni di stitichezza l’ho risolto eliminando il lattosio dalla mia dieta.
Ciao Luigi,
grazie per il tuo commento.
Certamente togliere il lattosio è cosa buona, ma è evidente che non era una condizione poi così grave, che non c’erano grossi danni all’intestino, di solito serve fare molto di più.
Giovanni
Preziosi consigli, grazie mille, per chi invece ha il problema opposto alla stitichezza, cioè soffre di collon irritabile e evacuazioni non regolari, ha allo stesso modo problemi alla prostata per il fatto che un intestino irregolare con feci tendenzialmente acide influisce notevolmente al benessere della prostata… È difficile regolarizzare l’intestino, non so più come fare.
Ciao Antonio,
il corso base affronta la guarigione con tre aspetti fondamentali: alimentazione, attività fisica mirata, ricondizionamento intestinale e tanto altro.
Il colon irritabile richiede sicuramente più attenzione, costanza, pazienza, sopratutto perseveranza, e si va ben oltre la guarigione, energia e vitalità decisamente superiori, prevenzione futura, migliori condizioni di salute generale.
Ti consiglio di seguire e applicare fin da subito il corso gratuito, è il primo passo da fare, lo ricevi lasciando email qui sotto al video:
prostatainforma.com
Il corso base lo trovi qui:
https://prostatainforma.com/prostatite-cura/
Giovanni
Caro Marco, ti seguo da tanto tanto e ti ringrazio. Se mi puoi suggerire qualcosa sul ricondizionamento intestinale e su un buon ginseng da comprare. Grazie.
Ciao Luca,
grazie per il tuo apprezzamento!
Sul ricondizionamento intestinale c’è un’ampia sezione dedicata nel corso base ed è una parte fondamentale per una profonda pulizia, che va ben oltre l’uso dei rimedi naturali che sono un buon aiuto ma da soli non sono la soluzione. Alla base c’è uno stile di vita con alimentazione, esercizi fisici mirati e tanto altro utile al processo di pulizia.
Il ginseng lo trovi in diverse vesti nei negozi bio, da solo o insieme ad altri cereali tostati, come orzo o cicoria, o un misto di vari cereali.
Il corso base è qui:
https://prostatainforma.com/prostatite-cura/
Buon prosieguo!
Giovanni
faro qulcosa per il benesere della prostata,a se4guito dei tuoi consigli.grazie a risentirci.ti assicuroo che è la prima volta che ho fatto questa affermazione.saluti
faro qulcosa per il benesere della prostata,a se4guito dei tuoi consigli.grazie a risentirci.
Grazie per i suoi consigli sempre giusti per la salute della prostata
Utili consigli per curare con dieta e stile di vita disturbi alla prostata ed all’apparato digerente ,tenendo presente una visione globale del benessere umano.
Grazie per i suoi consigli sempre giusti per la salute della prostata 👍
Vero, la stitichezza è influenzata dalla prostatite. Ma facendo tutti gli accorgimenti dovuti, tipo esercizio fisico, un’alimentazione ricca di fibre frutta e verdura a km zero, bere a sufficienza, caffè d’orzo, ecc. ecc. La stitichezza rimane con feci dure e difficili da espellere.
In seguito con una ecografia all’intestino ed esami del P.S.A. vedrò se c è qualcosa che non va.
Ciao Giuseppe,
è al contrario, sono i problemi all’intestino a portare infiammazione alla prostata. Alimentazione e attività fisica insieme a rincondizionamento intestinale è tutto ben spiegato nel corso base. La diagnosi come l’ecografia non da in alcun caso indicazioni su come guarire. Il psa è inaffidabile come dichiarato dal suo stesso autore Ablin nel suo libro.
Ti consiglio di seguire e applicare per verificare i miglioramenti il corso gratuito che ricevi lasciando i dati sotto il video qui:
prostatainforma.com
Giovanni