Ansia da prestazione sintomi

Quando si incontra una persona e ci si sente attratti da lei, è comune avere un po’ di nervosismo o ansia. Questo succede spesso a causa del proprio desiderio di compiacere e dell’intenzione di voler soddisfare le aspettative dell’altra persona nel campo dell’intimità.

Questo porta a galla tutta la nostra incertezza. Il non sapere cosa può piacere all’altro può portare una certa insicurezza e stress nei primi incontri, soprattutto se non si ha una buona autostima sessuale o comunque sufficiente esperienza con altre partner.

In psicologia, i sintomi e le conseguenze di questo, si definisce ansia da prestazione sessuale.

L’ansia da prestazione nei confronti di un nuovo partner sessuale è dovuta all’ideale di voler raggiungere un certo risultato, cioè voler apparire in un certo modo agli occhi del nuovo partner, ad esempio essere un buon amante per non deluderla. Inoltre ci sono persone che sono apparentemente molto “altruiste” e pensano solo al piacere dell’altro e non al proprio, e anche questo può innescare il meccanismo dell’ansia da prestazione sessuale.

Con Quale Frequenza Accade?

Tutti noi proviamo una certa ansia davanti a un nuovo partner sessuale, ma nella maggior parte delle situazioni non comporta un problema, o a limite si risolve spontaneamente nella relazione quando la fiducia inizia a consolidarsi. Dunque gli uomini che non hanno problemi o disfunzioni sessuali, l’ansia può manifestarsi nei primi incontri e in modo tempestivo, ma diminuisce notevolmente quando i membri della nuova coppia imparano a conoscere i loro corpi e i loro gusti sessuali.

Uno studio recente afferma che il 50% degli uomini sui 30 anni sperimenta l’ansia da prestazione. E’ difficile avere delle statistiche veritiere poiché siamo molto riservati a parlare dell’argomento e quindi è probabilmente sottostimato. Se ci basiamo sulle persone che si rivolgono ad un esperto (un sessuologo o un andrologo), la frequenza è piuttosto elevata, dal momento che di solito ci si rivolge alla terapia sessuale per trattare alcune disfunzioni o qualsiasi difficoltà erettiva.

Se aggiungiamo a questo problema che questi pazienti sono in un momento stressante della loro vita, sia per l’incontro con un nuovo partner, sia per altri motivi, quei livelli di ansia possono salire alle stelle e persino continuare nel tempo, influenzando notevolmente la qualità della vita.

D’altra parte, se questa ansia è in grado di mobilitarti ad entrare in un processo di ricerca di soluzioni, può avere un effetto molto positivo per te e per la tua sessualità e può portarti a scoprire cose di te che mai avresti immaginato.

Ansia da Prestazione Sintomi: Fisici ed Emotivi

Se stai vivendo l’ansia da prestazione sessuale, sicuramente saprai già di quali sintomi sto parlando. I sintomi dell’ansia sessuale sono quelli tipici che si manifestano in una persona estremamente ansiosa e a seconda del tuo vissuto possono presentarsi singolarmente o anche più sintomi alla volta.

Nel momento in cui nel nostro vivere entra in gioco l’ansia, essa si manifesta inevitabilmente con sintomi emotivi e fisici. Questo dovrebbe aiutarci a capire cosa ci sta accadendo nel momento stesso in cui si manifesta. I sintomi fisici possono essere tanti ed è quasi impossibile che si manifestino tutti insieme nello stesso momento. E’ molto più probabile che soltanto alcuni tra questi si manifestino in modo evidente e con forza variabile.

Sintomi Fisici

  • Tachicardia: accelerazione del battito del cuore
  • Brividi: normalmente con forte sensazione di freddo ma che possono trasformarsi anche in fortissima sensazione di caldo
  • Nausea: con possibile sensazione di giramento di testa e raramente vomito (a volte con forte presenza di nodo alla gola)
  • Sudorazione: solitamente e maggiormente alle mani ma possibilmente anche in altre parti del corpo
  • Soffocamento: difficoltà a respirare, solitamente l’inspirazione diventa molto corta
  • Oppressione: al torace con forte sensazione di dolore
  • Dolori: in modo lieve ai muscoli, con sensazione di tremore
  • Scoordinamento: armonia dei movimenti compromessa con sensazione di scoordinamento tra i muscoli
  • Forza fisica: sensazione di forza assente o molto debole
  • Dislessia: leggera ma presente

Sintomi Psicologici

L’ansia da prestazione si manifesta più frequentemente con sintomi psicologici, con aspetti più o meno evidenti, sia emotivi che mentali:

  • Desiderio sessuale assente
  • Confusione nello stato mentale
  • Tristezza
  • Senso di inferiorità
  • Depressione
  • Panico come sensazione
  • Paranoie o circoli mentali viziosi

I suddetti sintomi dell’ansia da prestazione, possono manifestarsi in modo discontinuo e incostante. Spesso ne possiamo riscontrare soltanto alcuni, con variazione dei tempi con cui si manifestano.

Le Cause dell’Ansia da Prestazione

Vediamo quali sono le sue cause principali dell’ansia da prestazione.

INSICUREZZA:

Insicurezza personale e un’immagine di sé negativa rispetto al proprio corpo (ti senti poco attraente)

PAURA:

  • di non essere abbastanza bravo a letto
  • di non soddisfare il tuo partner
  • di lasciarsi andare e perdere il controllo
  • di non divertirsi
  • di non riuscire a raggiungere l’orgasmo.

pensieri ansiosi a letto

DISFUNZIONI SESSUALI:

Se hai già avuto esperienze sessuali in relazioni precedenti avrai già notato:

  • anorgasmia
  • disfunzione erettile
  • eiaculazione precoce
  • basso desiderio sessuale

BLOCCO EMOZIONALE

Questo accade se sei una persona che ha difficoltà a sentire le emozioni nel tuo corpo poiché di solito ti perdi tra i tuoi pensieri e le razionalizzazioni. Può accadere per via di traumi passati o altre esperienze, tue o dei tuoi genitori che si trasmettono geneticamente (per essere risolte).

STRESS

in alcune aree della tua vita, che si tratti di lavoro, famiglia, coppia o stress personale. Lo stress fa si che il tuo corpo reagisca come se stesse affrontando una minaccia ed è più difficile rilassarti e dare spazio al piacere.

Cosa posso fare?

Ci sono tante cose che puoi fare per risolvere i sintomi dell’ansia da prestazione, ma è molto importante prima di tutto assicurarsi di non avere impedimenti fisici che la provocano. L’ansia da prestazione può infatti essere la causa o la conseguenza di una disfunzione erettile più seria, conseguenza di alcuni problemi di salute da non sottovalutare. Leggi questo articolo se sospetti di avere problemi cardiaci o circolatori e vai da uno specialista.

Una cattiva alimentazione può essere parte in causa dell’ansia da prestazione, un aspetto da non sottovalutare e di cui prendersi cura prima possibile, ad esempio mettendo in pratica i consigli del corso gratuito che trovi su questo sito.

Infine per risolvere i sintomi psicologici dell’ansia da prestazione ti consiglio di leggere questo articolo:

==> Ansia da prestazione sessuale

Capire il problema ti aiuterà ad accettare tutte quelle contrazioni fisiche ed emotive che impediscono al sangue di fluire correttamente al pene e di risolvere per sempre i sintomi dell’ansia da prestazione.