Molto stranamente e diversamente dal solito, ieri sera mi è capitato di avere la TV accesa e guardare Striscia la Notizia. Pur essendo molto contrario al tipo di informazione di massa che fanno, poiché fanno sembrare “tutta l’erba un fascio” nelle menti della popolazione italiana, ho assistito invece ad un servizio interessante che ha rivelato la verità sul cibo più comune al mondo: il Pane!
Il servizio dichiara apertamente che le farine raffinate usate per il pane sono spesso di scarsa qualità e quindi richiedono dei “miglioratori” dannosi per la salute.
Tutto questo è stato dichiarato dall’industria alimentare e probabilmente stanno prendendo i provvedimenti necessari a limitare i miglioratori più dannosi o a limitarli.
Ma il problema è un altro e va ben oltre l’uso di farine di scarsa qualità.
Pane e Prostata: che Interazione Esiste?
Molte persone sono consapevoli dei danni delle farine bianche raffinate e la grande diffusione del pane integrale e delle farine integrali meno raffinate è una dimostrazione di tutto questo. Molti però sono ancora inconsapevoli a riguardo e attribuiscono questo a delle mode passeggere, ignorandone i rischi a lungo termine.
Il motivo di questa ignoranza è probabilmente causato dall’incuranza degli addetti alle informazioni e dagli inevitabili interessi economici che ci sono dietro alla produzione dei prodotti da forno che usano le farine.
La farina bianca raffinata con la quale viene prodotto il pane è in realtà un prodotto talmente impoverito e morto che non contiene più nulla delle proprietà del chicco di grano.
Le farine raffinate e gli alimenti ricchi di zuccheri raffinati offrono dunque pochi o nessun beneficio nutrizionale. Il consumo degli alimenti che li utilizzano è stato associati al cancro alla prostata (qui la fonte).
Uno dei motivi potrebbe essere perché gli zuccheri e i carboidrati raffinati tendono ad aumentare i livelli sierici di insulina e siero IGF-I, che portano allo sviluppo e alla promozione del cancro. (Qui lo studio).
L’insulina favorisce il deposito di grasso, che porta a malattie cardiache e a trigliceridi elevati.
Il pancreas si sovraccarica di lavoro e blocca la produzione di insulina, provocando ipoglicemia (poco zucchero nel sangue) e diabete.
A questo proposito tengo a precisare che il diabete è causato principalmente proprio da un eccesso di grassi, non da un eccesso di zuccheri.
Quindi una dieta squilibrata per il nostro organismo, che ricevendo grandi quantità di calorie da grassi, lascia ben poco spazio ai carboidrati integrali.
Come se non bastasse, la farina bianca porta dei grossi problemi di acidità nel sangue che considero essere una delle cause principali che provocano malattie strettamente legate alla prostata, come la prostatite e l’ipertrofia prostatica.
Come sostituire il pane?
La soluzione a questo problema mondiale è ovviamente ridurre o meglio eliminare completamente ogni tipo di pane bianco dalla nostra dieta, magari sostituendolo inizialmente con pane integrale e preferibilmente senza lievito. Anche il lievito lo ritengo essere dannoso per le infezioni alla prostata.
Se hai sospetti di celiachia o intolleranza al glutine, prova a sostituirlo con pane di segale integrale o ancora meglio col pangermoglio (si trova nei negozi dedicati a prodotti biologici, tipo Naturasì).
Oltre a questo consiglio anche di limitare l’uso di grassi, principalmente oli raffinati. Questo favorirà la circolazione del sangue che è uno degli accorgimenti primari da attuare in qualsiasi problema sessuale o legato alla prostata.
Per maggiori informazioni sulla dieta da seguire per la prostata o la prostatite, leggere questo articolo.
Una precisazione: con questo articolo non voglio demonizzare il pane che è storicamente e biblicamente uno dei cibi più famosi al mondo. Voglio solo dire di fare attenzione con le farine raffinate, preferendo invece farine integrali, possibilmente biologiche e meno trattate possibile.
Se il tuo organismo è sano e hai l’intestino è in ordine puoi anche saltuariamente consumare il pane raffinato. Assicurati solo che sia della miglior qualità possibile, non ti causerà nessun danno.
Eccezione: Se oltre alla prostata infiammata o ingrossata hai anche la sindrome dal colon irritabile, non dovresti esagerare con le fibre e quindi coi cibi integrali. In questo caso meglio usare riso bianco ben cotto al posto di qualsiasi tipo di pane.
Qui di seguito lascio un video illuminante del Prof. Berrino proprio sulla farina bianca raffinata:
Nella speranza che qualcosa si svegli a livello mondiale per quanto riguarda la manipolazione dell’informazione, saluto tutti e ringrazio per il supporto che molti di voi mi danno nel mantenimento di questo sito web.
In procinto del mio imminente viaggio in India:
Namastè 🙂
Sperimentatore e ricercatore del benessere e della salute. Appassionato di miglioramento personale da oltre 10 anni, applico e diffondo informazioni nel campo dell’alimentazione e della salute sessuale maschile. Scopri di più su di me.
Ciao, l’impotenza sessuale puo essere dovuta a problemi di prostata? Grazie.
Ciao Sandro,
assolutamente si, la cause sono due e sono legate tra loro, una sono i problemi alla prostata e l’altra sono i problemi alla circolazione del sangue.
Intanto di consiglio di seguire il corso gratuito che ricevi lasciando nome e email qui
http://www.prostatainforma.com
Giovanni
Ma questo Giovanni è un medico?
Ciao Diego,
trovi l’informazione che cerchi in fondo alla pagina del blog qui:
https://prostatainforma.com/
Ad ogni modo non siamo medici e la nostra conoscenza è frutto di esperienza e ricerca personale.
Giovanni
Io ho visto il corso gratuito prostatainforma che mi avete inviato, ma non ho capito COSA POSSO MANGIARE soffro di ccps con rilevanti disturbi urinari, ho gia` chiesto consiglio altre volte a Marco ma non ha risposto. Potresti per favore rispondermi sulla mia mail.
Ciao Massimo,
rispondiamo sempre a tutte le email che ci arrivano, risponde sia Marco che io, a volte può capitare che un email non parta o non arrivi, o che si perda nella cartella spam della nostra casella email.
Ti chiedo per favore di riprovare a scrivere alla nostra email info@prostatainforma.com.
Grazie e buona giornata,
Giovanni
Ciao Massimo,
vedo ora la tua email, hai ragione a dire che non abbiamo risposto, ma era domenica! 🙂
Giovanni
Ciao, volevo sapere se lavorare tutto il giorno in piedi ha qualche controindicazione.
Grazie
Ciao Claudio,
in presenza di infiammazione alla prostata puoi fare qualsiasi cosa, purché non provochi dolori.
Ti consiglio di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
http://www.prostatainforma.com
Giovanni
Di male in peggio! Ho appena rilasciato una recensione su Alcol e Prostata e mi trovo qui a vedere baggianate che denotano la assoluta ignoranza della materia!. Qui sopra c’è SCRITTO: “Il pancreas si sovraccarica di lavoro e blocca lla produzione di insulina provocando ipoglicemia (!!!) e diabete.”
La realtà è l’esatto contrario! Il diabete si diagnostica con IPERGLICEMIA!
Non può esistere una definizione del genere, questo è un sito assolutamente non affidabile rispetto a verità scientifiche. Questa è disinformazione pura. Non ci crederei se non l’avessi visto con i miei occhi.
STOP!
Sito da mettere nel cestino.
Ciao Leonardo,
grazie per la tua preziosa segnalazione, in merito alla quale ho provveduto ad aggiungere nell’articolo una precisazione per rendere maggiormente comprensibile il motivo per cui il diabete è dovuto ad una alimentazione ipogligemica.
Spero di aver chiarito il tuo dubbio.
Giovanni
ciao a tutti
grazie di tutti i consigli
chi puo mi rispondesse accetto tutti i consigli
la mattina o notte quando urina 1-2- volte l’ urina è scura, premetto bevo poco, durante il giorno è normale chiara, premetto ancora che quando mi scappa non posso tratt. e la devo fare
chi mi consiglia cosa mangiare io mangio pasta e pane devo smettere??
grazie mario
Ciao Mario,
il normale colore dell’urina è paglino tendente al trasparente, se è scura vuol dire che l’organismo si sta ripulendo da qualcosa, difficile dire però da cosa, potrebbe essere da farmaci o da alimentazione non del tutto corretta seguita per anni o anche solo negli ultimi mesi.
Per la forte e improvvisa necessità di urinare ti consiglio una semplice visita urologica per verificare eventuali patologie legate alla prostata, evitando esami invasivi e dannosi come la biopsia.
Per iniziare ad abbandonare pasta e pane il consiglio è quello di iniziare a fare uso di cereali integrali in chicco allo stato naturale, come ad esempio farro, riso rosso, kamut…
Se non l’hai ancora fatto puoi prendere visione del video corso gratuito qui:
https://prostatainforma.com/prostatite.php
Giovanni
Siete molto disinformati e non sapete nulla sui danni del glutine Recentemnte è stato scoperta la correlazione tra alcune patologie cardiache come ipertrofia cardiaca e consumo di pane e pasta.
Ciao Vito,
grazie per il tuo commento. L’articolo è sulla farina bianca e non tratta tutte le problematiche annesse.
Per approfondire c’è il video corso gratuito che forse hai già visto e c’è il corso base che trovi qui:
https://prostatainforma.com/
Giovanni
Ciao Santino, i legumi acidificano se cotti, l’alternativa è mangiarli crudi e germogliati ma essendo tossici è preferibile cotti, molto meglio se si evitano…
Che l’urina sia di colore chiarissimo mi sembra un buon segno, chiediamoci invece per quale motivo dovrebbe essere di colore meno chiaro!! Comunque tutto nella norma…l’acqua ha la sola funzione di ripulire l’organismo e può fare solo bene!
Per l’appunto sull’omeostasi tengo solo a ricordare che il nostro organismo è formato da acqua per circa l’80%…
Giovanni
Io penso che ci voglia un giusto equilibrio perche anche mangiare troopa frutta possa fare male e compromettere l’omeastasi dell’organismo!
Poi secondo un mio personale parere mangiando tutta la frutta che dici tu di mangiare si sovraccarica troppo l’organismo di liquidi infatti l’urina e di colore chiarissimo oltre al fatto che ogni 2 ore bisogna andare in bagno ad urinare segno che i reni sono troppo carichi di acqua il tutto accentuato dal fatto che non si mangiano cibi solidi? Grazie anticipate per l’eventuale risposta!
Ciao marco io ho acquistato il tuo corso base. Volevo farti una domanda per quale motivo il legumi non sono indicati in caso di prostatite?
ma vi rendete conto che mangiamo farina irradiata proveniente dal grano duro creso andate sul sito grano duro creso e vedete quanti tumori porta a noi cittadini e a tutto il mondo anche suicidi malattie mentali e sopratutto omicidi alle donne da parte di uomini che perdono il controllo mentale dovuto a scarsa irrorazione sanguigna nel cervello dovuta ad infiammiazione intestinale e duodenale per mancanza di fibre contenuto nel grano di senatore cappelli farro integrale riso inegrale che contengono tutte le proteine e le vitamine necessarie per stare bene tutta la giornata e anche i legumi segale kamut avena evitate il lattosio non (latte e derivati del latte latticini consumate quanto poco possibile qualche volta ogni 20 gioni o non ne mangiate proprio perchè nella farine che sopra ho citato ci sono tutti gli elementi necessari per vivere bene ed essere intrapendente , volenteroso ed attivo nel lavoro e sociale con tutti senza creare problemi con nessuno ,comunque vivrete sereni e senza timori di infarto o pressione alta o tumori , suicidie omicidi. IL cervello sta sempre attivo e presente in ogni discussione anche a scuola e con tutti soprattutto nel lavoro.
Mangerate poco se eliminerete questo grano creso perche se si continua a mangiare il grano creso dopo un’ora e mezza avete ancora fame e divorerete tutto quello che troverete in frigo e attenzione anche LA PIZZA se quache volta avete il mal di pancia vi consiglia di bere acqua caldissima con po di camomilla . Consiglio la farina integrale che si usava prima del 1974 quella di senatore cappelli integrale o normale e anche la pasta (biologica) prima era anche biologica perchè la pianta era alta due metri e non c’era bisogno di prodotti chimici sulle erbaccie che crescevano sotto la pianta e non arrivava a coprire la spiga in alto due metri e quindi era biologica adesso ci stanno uccidendo ditelo ai nostri governanti siamo tutti malati come vogliono che i giovani si attivano per creare lavoro ditelo alla fornero che non capisce niente sa solo piangere. ha vedete anche il sito su you tube del dott. Mozzi .
CIao Vincenzo,
dire che un alimento fa male o bene non è facile se non si fa un confronto con l’alimentazione di partenza.
Ad esempio una persona che ha sempre mangiato al mc donald quando inizia ad introdurre la pasta integrale avrà dei benefici enormi…
Un giapponese o un indonesiano invece avrebbe dei grossi problemi di digestione poiché da sempre sono abituati a mangiare riso.
Come sostituti al frumento inizialmente ci sono tanti cereali a disposizione. Consiglio sempre quelli in chicchi in una dieta di transizione, ben cotti e in piccole quantità. Nel programma ProstataInForma poi spiego anche come sostituirli pian piano.
Il miglior apporto di carboidrati per l’essere umano è la frutta dolce!
Poiché al momento sono anch’ io titubante sugli effetti del frumento sia integrale che non (su internet si trova di tutto e di più e purtroppo io non sono in grado di discernere le buone dalle cattive fonti), allora ho deciso di alternare il consumo di pasta integrale con il consumo di riso integrale (così, ad esempio, su 25 gg, decido di mangiare 12 gg pasta inegrale e 12 gg riso integrale). Non so se cambi qualcosa (e per questo ho bisogno del parere di esperti), ma c’è da dire che il riso integrale riesco a trovarlo nello stesso supermercato dove trovo anche la pasta e con un più o meno simile.
Quindi sia la pasta che il pane di semola integrale di grano duro (ossia la pasta e il pane integrale) sarebbero dannosi alla salute?
Dato che non fumo (e mi riaggancio al paragone fatto da Marco), vorrei sapere veramente cosa devo fare per non danneggiare la mia salute. Per esempio non pensavo che mangiare un piatto di circa 100 g di pasta integrale col pomodoro a pranzo e una fetta di circa 60-70 g di pane integrale a cena potesse comunque essere dannoso (come fumare una sigaretta con tabacco biologico). Sono un ragazzo di 21 anni che mangia integrale oramai da quasi 3 anni, cioè da quando ho capito l’ importanza della cultura alimentare e dell’ attività fisica.
C’è da dire, tra l’ altro, che il pane di farine diverse (per esempio, il farro o l’ avena integrale o la soia etc.) costano almeno il doppio del “norrmale” pane integrale che si trova facilmente nei supermercati. Cosa più ardua, invece, per i cibi coseddetti “biologici”.
In questi 3 anni avrei speso quindi il doppio dei soldi. Questo dovrebbe essere la media di una confezione di pasta:
Pasta di semola di grano duro: 0,70 €/500 gr
Pasta di semola integrale di grano duro: 1,40 €/500 gr
Pasta di kamut integrale: 3 €/500 gr
Considerando che mangio pasta almeno 25 gg su 30 ogni mese, il tutto mi costerebbe il doppio più o meno. Vivo in una famiglia monoreddito di 3 persone. La cosa non è fattibile in primis per il portafoglio. Costa troppo e il fattore qualità/prezzo penso che possa essere più alto per la pasta integrale che non per la pasta di kamut o di farro (che comunque si aggira attorno ai 2,60-2,80 €/500 gr). E ripeto, il mio supermercato biologico (dove posso trovare questa varietà di prodotti “bio”) è a circa 10 minuti di strada (con l’ equivalente prezzo in termini di benzina verde) in più rispetto ai supermercati più vicini.
Alla luce di questa nuova ottica, cosa dici Marco? In sostanza se fossi nei miei panni, sceglieresti ancora qualcosa che non sia il frumento integrale? Decideresti di eliminare definitivamente pane e pasta (per sempre) senza un valido sostituto?
Dimmi cosa ne pensi. Ciao.
Vincenzo.
Ciao Alex,
dal mio punto di vista studi del genere sono fuorvianti e superficiali.
Se leggi tutto l’articolo noterai che il paragone è stato fatto con pane comune.
Per una persona che parte da un’alimentazione standard, il pane integrale (e ancora di più i cereali integrali) è una manna dal cielo, un cibo molto più completo di quello che ha mangiato finora.
Questo porta dei grandi benefici, ma significa che fa bene? Da un punto di vista relativo a quella persona sì, ma a lungo termine e rapportato ad altri cibi anche il pane integrale a lievitazione naturale è da considerarsi “dannoso”.
Ti faccio un esempio estremo: E’ come se ad un fumatore accanito che fuma un pacchetto di malboro al giorno dessimo sigarette fatte solo di tabacco biologico, non trattato chimicamente. Avrà dei miglioramenti nella sua salute a lungo termine, ma sempre tabacco fuma e sempre male fa…
Ovviamente è solo a mia modestissima opinione.
Un saluto sincero,
Marco
ProstataInForma.com
http://scienzaesalute.blogosfere.it/2008/12/il-pane-fa-bene-al-cuore.html
Ciao Maurizio,
non so cosa mangi, ma il problema più grosso per chi inizia o cambia dieta è sempre psicologico.
La prima distinzione da fare innanzitutto è nel concetto di fame:
Fame Fisiologica (quella vera)
Fame Psicologica (causata dalle abitudini, dalle neuroassociazioni gustative ed olfattive, dal nutrimento fittizzio di molti alimenti etc..)
Inizialmente se si parte da una dieta italiana standard consiglio di sostituire il pane con cereali integrali.
Prova a mangiare cereali integrali (farro, miglio, kamut etc..) al posto di pane e pasta e otterrai un apporto calorico alto e concentrato visto che si tratta di carboidrati complessi.
Non sentirai il bisogno di mangiare pane (dato dalla fame vera intendo) perché hai già assunto una buona dose di zuccheri.
In seguito come spiego nel corso ci sono tante altre belle cose da fare per ottenere risultati ancora più eclatanti, NON per limitare i danni ma per GUARIRSI definitivamente e profondamente.
Marco
Ma soffrendo di prostata cosa si può mangiare in alternativa al pane, io se non mangio il pane non mi sento d’aver mangiato.????
Cosa posso fare per la prostata infiammata?
Ciao Maurizio,
Come primo passo ti consiglio di vedere il video corso gratuito che trovi qui:
http://Www.ProstataInForma.com
La guarigione dipende principalmente dal cambio di stile di vita consono alla nostra natura, come spiegato nel corso base completo che trovi qui:
http://Www.ProstataInForma.com/prostatite-cura
Per ogni dubbio o aiuto non esitare a scrivermi a info@prostatainforma.com.
Giovanni
Ciao Massimo,
ti consiglio di iniziare a seguire il video corso gratuito che trovi lasciando nome e email qui:
http://www.prostatainforma.com
Giovanni
Sono un personal trainer e posso testimoniare che quando le persone da me preparate escludono il pane e similari ( fette biscottate, krakers ecc..) dall’alimentazione, dimagriscono in media di 4 -5 Kg in un mese. I profili ematici inoltre quasi sempre migliorano- diminuiscono i trigliceridi e il colesterolo “cattivo- Esistono tante altre fonti di carboidrati molto più sane e non trattate che sembra la gente abbia dimenticato… E purtroppo si vede: ricordo che in Italia c’è il triste primato di obesità infantile… Non sarà che questa dieta mediterranea è solo marketing?In fondo è stata “inventata da un inglese: Ancel Keys provate a fare una ricerca e ne scoprirete delle belle!
Grazie ancora per le ottime informazioni Simone.
Hai perfettamente ragione quando dici di conoscere i prodotti, c’è un’ignoranza in questo campo spaventosa…iniziamo a chiederci ad ogni pasto:
“Da dove viene quello che mangio?”
“E’ stato “progettato” per il mio organismo quello che sto mangiando?”
“E’ davvero necessario al mio nutrimento e sostentamento”?
“Che cosa posso fare ogni giorno per incrementare il mio livello di benessere?”
Buona domenica a tutti!
Marco
bè il fatto che il pane deve essere bello, gonfio, morbido ecc ecc è una moda che abbiamo imposto noi, una volta il pane erano due tipi il comune e il classico pane misto STOP
ora vogliono il pane di kamut, farro, senza lievito e posso elencarne altri 100tipi diversi che produco per i miei clienti
tornando al discorso farine…
la differenza tra la farina di 10 anni fa a quella di oggi sostanzialmente è una sola il glutine infatti molti panettieri si sono trovati male nell’usare questa di oggi già agglutinata
poi c’è come detto da altri da aggiungere i vari “miglioratori” buoni o cattivi che tutti utilizziamo per rendere il pane bello!!!!
il malto per esempio è sempre stato una miglioria che all’epoca si otteneva in modi vari aggiungendo un pochino di zucchero oppure alcuni usavano il PANE VECCHIO GRATTUGGIATO cosa ora vietata dalla legge
le leggi per i panettieri sono molte e tutte, come giusto sia, studiate per la tutela dei consumatori non che clienti per cui da rispettare
quelli che però riescono a “infrangerle” sono i grandi distributori che hanno alle spalle reparti di analisi chimici che studiano e dei laureati che parlano con chi di dovere.
un esempio molto stupido? io sono sotto controllo periodico dell’asl locale che controlla ogni mio prodotto mentre la grande distribuzione è gestita da quella provinciale che guardacaso gli permette molte cose a noi vietate!!!!!!!
se proprio vogliamo combattere alcune cose a mio avviso bisogna tornare indietro con le abitudini
i vostri problemi possiamo vederli assieme volete un pane senza sale io lo faccio senza lievito ho molti clienti che sono allergici e lo faccio addirittura “lievitato” solo con farina integrale eccolo soja c’è
così anche gli altri settori macellerie salumerie ecc ecc una volta come ho abitudine fare con i miei clienti c’èra comunicazione se vieni e mi chiedi un pane particolare per composizione o forma io lo posso fare per il tuo problema o il tuo gusto
ma oggi siamo invece invasi da una vita frenetica che combattiamo cercando vie non sempre giuste il pane lo compriamo confezionato per averlo sempre in casa (vedi miglioratori e alcol etilico) oppure ci affidiamo al pane congelato del supermercato perche lo hanno caldo anche al pomeriggio
guardiamo la tv e tutte le pubblicità propongono famiglie sorridenti che fanno colazione con la luce del sole e tavole imbandite di ogni leccornia
il bambino che sogna mentre è nascosto sotto un tavolo e stanno sfornando pane confezionato!!!!!!
APRIAMO GLI OCCHI RAGAZZI COMINCIAMO A MANGIARE SANO SAPENDO RICONOSCERE I PRODOTTI!!!!!!!
per la cronaca ho appena sfogliato un deplian dove ci sono i panettoni gia in offerta per natale….
cazzo io incomincio questa settimana a farli hihihihihhi e i miei oltre ad essere di molti gusti diversi sono anche senza lievito coloranti conservanti bha!!!!!!
ciao Simone
Ciao Simone e grazie per il tuo commento.
Sono perfettamente d’accordo con te per quanto riguarda quel genere di programmi televisivi.
Il problema in ogni caso rimane visto che i miglioratori chimici o naturali che siano sono solo un modo per rendere di bell’aspetto e consistenza un prodotto che di naturale ormai ha ben poco.
Il pane bianco anche se fosse senza lievito e fatto con farina di prima scelta farebbe male alla prostata, al diabete e a tante altre cose.
Il fatto degli additivi che striscia ha diffuso in modo fuorviante è solo un esempio di come l’informazione è manipolata e falsa.
Avrei anche da ridire sul pane integrale, sui cereali etc..ma andiamo per gradi…Già il fatto di togliere il pane bianco per molte persone è un trauma, figuriamoci il resto.
In ogni caso hai fatto bene a precisare e ti ringrazio.
Marco
ogni tanto leggere e sentire certe baggianate mi fà incazzare
perche striscia per prima vuole farti passare per ignorante non dicendoti tutto facendo servizi sempre tagliati a metà ecc ecc
partiamo col dividere i miglioratori in chimici e naturali
i maggiori consumatori di miglioratori chimici sono le grandi aziende che hanno bisogno che il prodotto si mantenga come all’origine per giorni mesi per esempio il pan carrè brioches confezionate o i panettoni visto che ormai il natale sta arrivando (e i panettoni sono già pronti da mesi)
per i panettieri utilizzare i miglioratori chimici implica oltre un costo aggiuntivo anche il fatto di dichiararlo nell’etichetta esposta e sul libro ingredienti presente in tutti i negozi (si spera)
i miglioratori naturali sono sostanze di origine naturale (come le amilasi o la lecitina di soja) e comunque consentite dalla legge
prima di preoccuparsi per prostata fegato diabete ecc ecc io da panettiere mi preoccuperei di altre cose che facciamo e mangiamo
sondaggio:quanti si lavano le mani prima di sedersi a tavola a mangiare?
no bè ma preoccupiamoci che il pane ora è l’indagato principale anche per le malattie di cuore mavaff…….
questo esempio era una scemata per dire che ci sono molte cose da guardare
INCOMINCIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE E CAPIRE COSA MANGIAMO REALMENTE
non che sul pan carrè o panettoni c’è scrito trattato con alcol etilico e lo diamo a nostro figlio tutti i giorni per merenda
i vari coloranti e additivi per far mantenere il prodotto (vedi brioches confezionate e merendine in genere)
ora vado a sfornare altrimenti brucio il pane e poi diventa cangerogeno!!!!!!!!
simone paqnettiere