Molti uomini assumono quercetina per curare la prostatite. Questo integratore e medicina naturale si è guadagnata il rispetto della comunità medica da parecchi anni. Vediamo cos’è la quercetina e quali sono i suoi benefici per la prostatite.

Cos’è la Quercetina?

Quercetina prostatiteLa quercetina è un flavonoide che si trova in molte piante e cibi, in particolare uva rossa, vino rosso, mele, tè, frutti rossi e cipolle. Per più di una decina di anni, la quercetina è stata riconosciuta come un potente antiossidante. Essa ha effetti anti-infiammatori e antistaminici, poiché inibisce la produzione e il rilascio di stamine e di altri fattori infiammatori.

La quercetina pura è uno dei tanti rimedi naturali per alleviare i sintomi associati con problemi di prostata. È stata reputata benefica in casi di prostatite cronica in numerosi studi, di solito ad una dose di 500 mg al giorno. Spesso si trova combinata con il polline, sotto forma di fitoterapico.

Benefici ed Effetti Collaterali della Quercetina

Molti studi clinici di successo confermano l’efficacia della quercetina sulla prostatite.

“Le ricerche indicano che la quercetina è efficace per forme di prostatite cronica sia batterica che non-batterica.”

  • Aiuta a combattere l’infiammazione.
  • Può aiutare a ridurre il dolore e i sintomi della prostatite cronica non-batterica.
  • In uno studio, che combina la quercetina con bromelina e papaina, si sono avuti effetti persino migliori. La bromelina e la papaina aiutano il corpo ad assorbire meglio la quercetina e hanno anche loro effetti anti-infiammatori.

La quercetina può interagire anche con parecchie terapie comuni, perciò chiedi al tuo medico o terapeuta prima di assumerla. Infatti sia bromelina che quercetina potrebbero aumentare il rischio di emorragia, specie se si prendono anche fluidificanti del sangue o l’aspirina. Dosi molto elevate di quercetina sono state associate a danni ai reni. NON prendere la quercetina pura per più di 2 o 3 mesi senza una pausa.

Inoltre è importante sapere che è controindicata anche con tipi di antibiotici chiamati chinoloni (Cipro, Levaquin, Floxin, Avelox), poiché può ridurre il loro effetto.

La quercetina per la prostatite

Se usata nel modo giusto e con le dovute attenzioni, la quercetina per la prostatite è un ottimo rimedio e antidolorifico.

Sappiamo bene che per curare una prostatite cronica, sia essa batterica o abatterica, è necessario seguire un’alimentazione sana e mirata, a cui associare il giusto esercizio fisico.

uva rossa quercetina

L’uva rossa è ricca di quercetina

In questo caso, si possono aggiungere nella dieta, oltre agli alimenti suggeriti ad inizio articolo, anche una buona dose di agrumi (specie pompelmo, arancio e limone). L’assorbimento della quercetina è infatti migliorato dalla vitamina C.

Personalmente non sono un fan degli integratori per la prostata, ma se preferisci puoi trovare la quercetina anche in compresse. Uno dei prodotti migliori è questo (è un link affiliato, ma l’ho scelto per le ottime recensioni, non l’ho testato). Se lo assumi ricordati sempre un’alimentazione ricca di vitamina C per facilitarne l’assorbimento.

La dieta rimane fondamentale, non puoi pensare di risolvere la prostatite se non elimini gradualmente i cibi che alimentano l’infiammazione. Per ulteriori e utili informazioni al riguardo, per sapere tutti i cibi che sono benefici per la prostata e quelli che dovresti eliminare, puoi iniziare con la visione del video gratuito che trovi qui.